Dacia Spring Cargo, pensata per rispondere alle esigenze dei professionisti
Con il lancio della nuova versione Cargo, Spring risponde anche alle esigenze degli operatori professionali.
Svelata a primavera 2021, Dacia Spring ha già conquistato oltre 108.000 clienti.
Il successo di Spring si conferma mese dopo mese e il risultato è tanto più notevole se si considera che la maggior parte delle vendite sono a privati (3 clienti su 4).
Nel 2022, sono state vendute 48.900 Spring, ossia +75% rispetto al 2021. Spring diventa così il terzo veicolo elettrico più venduto a privati in Europa.
LA NUOVA VERSIONE CARGO DI SPRING
Gli operatori professionali, come gli artigiani e gli addetti alle consegne, hanno bisogno di accesso senza restrizioni ai centri urbani, sia per le consegne dell’ultimo miglio o, più in generale, per il trasporto di carichi e volumi senza emissioni in fase d’utilizzo, Spring CARGO è la risposta semplice e accessibile di Dacia.
Priva di sedili posteriori per incrementare al massimo il volume di carico (1.000 litri), Spring CARGO può trasportare oltre 350 kg, mantenendo un’autonomia pari a quella della versione autovettura: 230 km in ciclo misto WLTP, che possono arrivare fino a 305 km in ciclo WLTP City.
A seconda dei Paesi, la versione commerciale di Spring è:
- direttamente prodotta in stabilimento (omologazione N1 in Italia) con paratia divisoria tra la parte anteriore e posteriore e anelli di fissaggio, oppure
- modificata partendo dalla base di Spring a 4 posti e declinandola in veicolo commerciale a 2 posti (omologazione M1) da Qstomize, società specializzata in allestimenti del Gruppo Renault.