A- A+
Auto e Motori
Dacia Spring Cargo, pensata per rispondere alle esigenze dei professionisti

Svelata a primavera 2021, Dacia Spring ha già conquistato oltre 108.000 clienti.

Il successo di Spring si conferma mese dopo mese e il risultato è tanto più notevole se si considera che la maggior parte delle vendite sono a privati (3 clienti su 4).

Nel 2022, sono state vendute 48.900 Spring, ossia +75% rispetto al 2021. Spring diventa così il terzo veicolo elettrico più venduto a privati in Europa.

LA NUOVA VERSIONE CARGO DI SPRING

Gli operatori professionali, come gli artigiani e gli addetti alle consegne, hanno bisogno di accesso senza restrizioni ai centri urbani, sia per le consegne dell’ultimo miglio o, più in generale, per il trasporto di carichi e volumi senza emissioni in fase d’utilizzo, Spring CARGO è la risposta semplice e accessibile di Dacia.

Priva di sedili posteriori per incrementare al massimo il volume di carico (1.000 litri), Spring CARGO può trasportare oltre 350 kg, mantenendo un’autonomia pari a quella della versione autovettura: 230 km in ciclo misto WLTP, che possono arrivare fino a 305 km in ciclo WLTP City.

A seconda dei Paesi, la versione commerciale di Spring è:

  • direttamente prodotta in stabilimento (omologazione N1 in Italia) con paratia divisoria tra la parte anteriore e posteriore e anelli di fissaggio, oppure
  • modificata partendo dalla base di Spring a 4 posti e declinandola in veicolo commerciale a 2 posti (omologazione M1) da Qstomize, società specializzata in allestimenti del Gruppo Renault.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
100% elettricaautonomiadacia spring cargoprezzi

in evidenza
Oceane, Camila Giorgi francese tra perizomi e bikini. Le foto

Roland Garros vincente

Oceane, Camila Giorgi francese tra perizomi e bikini. Le foto


in vetrina
Cosmoprof Worldwide Bologna 2024, annunciate le date e il nuovo format

Cosmoprof Worldwide Bologna 2024, annunciate le date e il nuovo format



motori
Gruppo Renault: prosegue la trasformazione del suo business model in Italia

Gruppo Renault: prosegue la trasformazione del suo business model in Italia

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.