Hyundai alla Wizz Air Venice Marathon 2025: partner ufficiale - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Ultimo aggiornamento: 18:27

Hyundai alla Wizz Air Venice Marathon 2025: partner ufficiale

Il 26 ottobre 2025 Hyundai è Official Automotive Partner della Wizz Air Venice Marathon: attivazioni, test drive e mobilità elettrica per un evento nel segno dell’energia condivisa.

di Giovanni Alessi

Venezia si prepara a correre sopra i suoi 436 ponti e tra calli affollate di tifo. In questa mappa di emozioni,

il passo dei runner incrocia la visione di Hyundai, Official Automotive Partner della Wizz Air Venice Marathon 2025: un ruolo che va oltre la logistica, per trasformarsi in racconto corale di determinazione, tenacia e comunità. Il brand porta in gara la sua idea di mobilità sostenibile: persone al centro, tecnologia al servizio dell’esperienza, zero compromessi su sicurezza e divertimento.

L’avvicinamento al grande giorno comincia all’Expo Village del Parco San Giuliano Nord (ingresso Porta Blu), aperto venerdì 24 e sabato 25 ottobre dalle 09:00 alle 20:00. Qui lo stand Hyundai diventa un punto di incontro per atleti e famiglie, tra curiosità tecniche e momenti da ricordare. La vetrina delle novità è guidata da IONIQ 5 N, primo modello 100% elettrico ad alte prestazioni del marchio: una sportiva a batteria che dimostra come la mobilità elettrica possa essere anche adrenalina, precisione e sorriso alla guida.

Il cronometro ufficiale della corsa ha il volto di INSTER Cross, il city-SUV “a misura d’Italia” scelto come time keeper. Ultra-compatto fuori e sorprendentemente spazioso dentro, abbina agilità urbana a una batteria capace di garantire 360 km di autonomia WLTP in ciclo misto. Tra stile distintivo, abitacolo modulare, sistemi avanzati di sicurezza e connettività, l’auto interpreta la città con concretezza, pronta a scandire i secondi che separano ogni runner dal proprio traguardo.

Allo stand Hyundai la performance comincia dai dettagli. Una pedana baropodometrica con personale clinico qualificato analizza l’appoggio del piede con strumenti specialistici piattaforma di pressione, tapis roulant e software di analisi avanzata  per restituire ai runner un report personalizzato via email. Indicare la scarpa giusta non è un vezzo, ma un modo per prevenire infortuni e liberare energia utile nell’ultimo chilometro, quando testa e cuore chiedono l’ultimo scatto.

C’è spazio anche per la memoria emotiva della corsa. Un set dedicato consente di registrare un video di 30 secondi: il “prima del traguardo” raccontato con la voce dei protagonisti, che si tratti della prima maratona o di un nuovo personal best. I visitatori possono lasciare messaggi motivazionali su pannelli che, durante la gara, compariranno lungo il percorso: piccole frasi, grandi spinte quando le gambe bruciano e la città sembra allontanarsi.

L’esperienza prosegue al volante. A pochi passi, i partecipanti possono prenotare i test drive di KONA Electric e IONIQ 5: due modi diversi di immaginare la quotidianità a zero emissioni, tra comfort, silenzio di marcia e funzioni intelligenti. È un assaggio concreto della visione Progress for Humanity: tecnologia che semplifica e restituisce tempo, energia e respiro alle persone e ai luoghi.

La domenica di gara accende l’One Last Push al 30° km: un bottone speciale, il “N Boost Button”, attiva una colonna sonora motivazionale per chi transita nella zona più dura della maratona. Gli iscritti alla Hyundai Community vedono il proprio nome e un messaggio personalizzato proiettati su un LED wall: un richiamo diretto, come la voce dell’amico che ti riporta nel ritmo. Al traguardo, lo Specchio Kudos è il set per selfie con hashtag brandizzati; poi un congratulazioni personalizzato e il LED Wall “You Left Your Mark” che, riconoscendo i membri della Community, mostra in tempo reale i loro risultati: una celebrazione che cuce insieme fatica e orgoglio.

La Wizz Air Venice Marathon 2025 diventa così un laboratorio a cielo aperto dove sport e mobilità si contaminano. Hyundai interpreta l’evento come piattaforma di connessione: strumenti utili agli atleti, intrattenimento per chi accompagna, contenuti che restano anche quando la folla si disperde. È la dimostrazione che una marca può generare valore prima, durante e dopo la gara, senza rubare la scena ai protagonisti ma accompagnandoli passo dopo passo.

Correre è un gesto semplice e rivoluzionario: scegliere una direzione e prendersene cura, chilometro dopo chilometro. Nello stesso modo, la mobilità elettrica di Hyundai scava il solco con scelte concrete e quotidiane: innovazione accessibile, zero emissioni in marcia, design pensato per la vita reale. Il 26 ottobre, tra calli, canali e vento di laguna, la maratona rimette al centro la persona; Hyundai la affianca con strumenti, idee e auto che trasformano il viaggio in un passo avanti condiviso.