Auto e Motori
IAA 2025: Leapmotor svela la B05 e lancia il SUV elettrico B10
All’IAA Mobility 2025 Leapmotor svela la B05 in anteprima mondiale e lancia in Europa il SUV B10, simbolo di accessibilità, innovazione e stile.









Monaco di Baviera torna ad essere la capitale mondiale della mobilità elettrica con l’IAA Mobility 2025,
e quest’anno tra i protagonisti più osservati c’è senza dubbio Leapmotor, brand cinese in rapida ascesa che ha scelto il salone tedesco per un doppio debutto di forte impatto: la world premiere della sportiva B05 e il lancio commerciale del SUV B10, modello chiamato a giocare un ruolo chiave nell’espansione globale e nell’affermazione del marchio in Europa.
La presenza di Leapmotor si articola in tre aree della città: il padiglione ufficiale al Messe München, lo spazio espositivo nel centro di Monaco e l’area dedicata ai test drive, a conferma della volontà di avvicinare il pubblico europeo ai propri modelli non solo attraverso l’esposizione statica, ma con esperienze dirette di guida.
La scena si accende con l’anteprima mondiale della Leapmotor B05, una sport C-hatchback progettata per una nuova generazione di automobilisti urbani. Con il suo profilo filante, muscoloso e ispirato al linguaggio estetico “Tech-Nature”, la B05 fonde potenza e purezza, rivolgendosi a un pubblico giovane e dinamico. Le proporzioni – 4,43 metri di lunghezza, 1,88 di larghezza, 1,52 di altezza – sono studiate per dare compattezza e presenza su strada, mentre i dettagli come le portiere a filo e i cerchi “Swift-Wing” da 19’’ sottolineano un DNA sportivo. “Il B05 non è solo un’auto, ma una dichiarazione di intenti – ha dichiarato il CEO Zhu Jiangming – esprime il nostro impegno verso un futuro innovativo, sostenibile e inclusivo per l’Europa e il mondo intero.”
Se la B05 rappresenta l’anima più dirompente del marchio, il cuore della strategia europea è senza dubbio il Leapmotor B10, un SUV elettrico compatto dal prezzo di lancio di 26.900 euro, pronto a sfidare i player più consolidati del segmento C. Già ordinabile dal 30 luglio in diversi mercati, arriva a Monaco con le prime consegne previste contestualmente al debutto ufficiale. Un segnale di concretezza che sottolinea la serietà dei piani di Leapmotor, supportata dalla rete di distribuzione di Stellantis, partner chiave per lo sbarco in Europa.
Il B10 è costruito sulla nuova architettura LEAP3.5, che integra software e hardware in un’unica piattaforma. È un SUV che parla il linguaggio della tecnologia accessibile, con un cockpit digitale immersivo e un grande touchscreen da 14,6 pollici alimentato dal chip Snapdragon 8155. Supporta Apple CarPlay e Android Auto, mentre l’OS Leap 4.0 Plus introduce funzionalità intelligenti come modalità multi-scenario, cockpit 3D e controlli remoti completi tramite app.
Oltre al lato tecnologico, il B10 convince per praticità. Con 4,51 metri di lunghezza e un passo di 2,73 metri, offre interni ampi e modulabili, fino a 22 vani portaoggetti distribuiti nell’abitacolo. Lo spazio posteriore sorprende per comfort, con 1,4 metri di larghezza utile e oltre un metro di altezza interna, parametri da segmento superiore. Due le versioni disponibili: Life e Design, quest’ultima più ricca con sedili in pelle eco, funzioni di riscaldamento e ventilazione e illuminazione ambientale.
Sul fronte tecnico, il B10 offre motore elettrico da 218 CV e 240 Nm, con accelerazione 0-100 in 8 secondi e velocità massima di 170 km/h. Due le opzioni di batteria: 56,2 kWh per 361 km di autonomia WLTP o 67,1 kWh per 434 km. Entrambe supportano ricarica AC da 11 kW e fast charge DC fino a 168 kW, sufficiente per passare dal 30 all’80% in meno di 20 minuti.
La sicurezza è al centro del progetto: la piattaforma garantisce una scocca rinforzata in acciaio ad alta resistenza, 17 sistemi ADAS e l’obiettivo di cinque stelle E-NCAP. La distribuzione dei pesi 50:50 e le sospensioni multilink posteriori, sviluppate con Stellantis, completano un pacchetto equilibrato che unisce comfort e dinamismo.
Il lancio simultaneo di B05 e B10 mostra la doppia anima di Leapmotor: da un lato la volontà di sedurre un pubblico giovane e metropolitano con un modello iconico e sportivo, dall’altro la necessità di consolidare il business europeo con un SUV competitivo per prezzo, tecnologia e spazio. È la stessa logica che sta guidando molte case cinesi verso l’Europa, ma Leapmotor sembra aver trovato una formula in cui accessibilità e innovazione dialogano in maniera più armoniosa.
Con l’arrivo del B10 in concessionaria già da settembre e con la presentazione della B05 come manifesto di stile, il marchio si proietta verso un futuro in cui l’Europa diventa non solo un mercato di conquista, ma un banco di prova per validare la propria visione tecnologica. L’IAA Mobility 2025, con il suo pubblico internazionale, si rivela così la cornice perfetta per segnare un nuovo capitolo nella giovane ma ambiziosa storia di Leapmotor.