Auto e Motori
IAA 2025: nuova Mercedes GLC elettrica con 713 km di autonomia
La nuova Mercedes-Benz GLC elettrica inaugura un’era di design, tecnologia e sostenibilità, con prestazioni da riferimento e comfort da ammiraglia.











Da sempre protagonista nel segmento dei SUV premium, la Mercedes-Benz GLC si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia.
Dopo aver dominato le classifiche di vendita a livello globale, il modello di punta della Casa di Stoccarda debutta in versione completamente elettrica, attesa sul mercato nella prima metà del 2026. Un passo strategico che non è soltanto il frutto dell’evoluzione tecnologica, ma anche della risposta diretta alle esigenze dei clienti, sempre più orientati verso soluzioni a zero emissioni che non rinuncino a comfort, prestigio e piacere di guida.
Il cuore della nuova GLC elettrica è il sistema MB.OS, il “super cervello” sviluppato internamente da Mercedes-Benz. Un software che governa ogni aspetto dell’auto, dall’infotainment all’assistenza alla guida, fino alla gestione della ricarica. Grazie all’integrazione con l’intelligenza artificiale, il SUV impara abitudini e preferenze del conducente, adattandosi in tempo reale alle condizioni di traffico e alle esigenze di chi siede al volante. È un approccio inedito per il marchio, che trasforma la vettura in un vero e proprio compagno di viaggio intelligente, capace di aggiornarsi costantemente grazie agli update over-the-air.
L’esperienza a bordo viene esaltata dal nuovo MBUX Hyperscreen, il più grande mai visto su una Mercedes-Benz, che con i suoi 99,3 centimetri si estende da montante a montante, trasformando l’abitacolo in un salotto digitale. La filosofia “Sensual Purity” della Casa evolve verso un linguaggio che unisce lusso analogico e raffinatezza tecnologica, enfatizzato da dettagli come il tetto panoramico SKY CONTROL illuminato da 162 stelle e dal pacchetto Vegan certificato da The Vegan Society. Mercedes-Benz diventa così il primo costruttore al mondo a offrire interni vegani certificati indipendentemente, un segnale chiaro di come sostenibilità e lusso possano convivere.
Se lo stile conquista a prima vista, le prestazioni non tradiscono le aspettative. La nuova GLC 400 4MATIC con tecnologia EQ, al lancio della gamma, vanta una potenza di 360 kW e un’autonomia fino a 713 chilometri nel ciclo WLTP. La batteria da 94 kWh, basata su un’architettura modulare a 800 volt, consente ricariche rapidissime: fino a 303 chilometri recuperati in soli dieci minuti. Un risultato che riduce sensibilmente l’ansia da autonomia, anche grazie al sistema di navigazione intelligente Electric Intelligence, capace di pianificare percorsi ottimizzati includendo soste presso colonnine compatibili.
La versatilità è un altro punto di forza. Con un passo allungato di 84 millimetri rispetto alla versione termica, la GLC elettrica offre più spazio per passeggeri e bagagli: 570 litri nel vano posteriore, 1.740 con i sedili abbattuti, più altri 128 litri nel frunk anteriore. Non manca la capacità di traino fino a 2,4 tonnellate, un valore raro nel mondo dei SUV elettrici, che rende la vettura ideale non solo per i viaggi quotidiani ma anche per le vacanze e le attività outdoor.
Alla guida, la nuova GLC promette il mix che da sempre è nel DNA Mercedes-Benz: comfort sulle lunghe distanze e agilità sportiva. Merito delle sospensioni pneumatiche intelligenti derivate dalla Classe S, combinate con l’asse posteriore sterzante fino a 4,5 gradi, e del sistema frenante One-Box, che unisce decelerazione fluida ed elevato recupero di energia. Tutto supportato dai sistemi di assistenza MB.DRIVE, che sfruttano fino a dieci telecamere, cinque radar e dodici sensori a ultrasuoni per garantire sicurezza e supporto costante.
L’attenzione alla sostenibilità va oltre la trazione elettrica. Mercedes-Benz ha lavorato per ridurre significativamente l’impronta di carbonio della catena di fornitura, utilizzando alluminio a basse emissioni, materiali secondari e componenti riciclati. La produzione nello stabilimento di Brema avviene a impatto climatico zero, grazie a energia verde e a processi digitalizzati gestiti dall’ecosistema MO360. Una strategia che dimostra come l’innovazione possa sposarsi con l’impegno per l’ambiente, senza compromessi sul piano del design e della qualità.
In definitiva, la nuova GLC elettrica segna un cambio di passo decisivo per Mercedes-Benz. Un SUV che combina potenza e autonomia con un abitacolo avveniristico, capace di offrire lusso e comfort in chiave sostenibile. Un modello che non si limita a seguire la transizione energetica, ma la interpreta in chiave premium, ridefinendo ancora una volta i parametri di riferimento della categoria. Per chi sogna un’auto in grado di accompagnare ogni momento della vita, dalla quotidianità urbana ai viaggi più lunghi, la GLC elettrica si presenta come la compagna ideale: silenziosa, efficiente e sorprendentemente umana.