IAA Mobility 2025: Leapmotor lancia B10 e svela il nuovo B05 - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Ultimo aggiornamento: 08:07

IAA Mobility 2025: Leapmotor lancia B10 e svela il nuovo B05

Allo IAA Mobility 2025 di Monaco Leapmotor debutta con il B05 e lancia il B10, confermando la sua ambizione globale nella mobilità elettrica intelligente.

Di Ludovica Irace

Monaco di Baviera torna ad essere il cuore pulsante dell’automotive mondiale grazie allo IAA Mobility 2025,

un evento che ogni anno segna le tendenze della mobilità futura. Tra le case protagoniste spicca Leapmotor, che ha scelto proprio la kermesse tedesca per un doppio annuncio di portata strategica: l’anteprima mondiale del nuovo B05 e il lancio commerciale del B10. Due modelli che raccontano l’ambizione del marchio cinese di diventare un player globale nel panorama delle auto elettriche, unendo innovazione, design e una visione internazionale sempre più marcata.

Al Messe Exhibition, durante la giornata inaugurale riservata alla stampa, Leapmotor ha mostrato per la prima volta il B05, un modello inedito che segna un passo importante nell’evoluzione tecnologica del brand. Contemporaneamente ha avviato il lancio commerciale del B10, pensato per il mercato europeo come punto di riferimento tra i C-SUV elettrici. Un debutto accompagnato da interviste, tavole rotonde e sessioni di approfondimento che hanno permesso alla stampa internazionale di conoscere da vicino la filosofia di Leapmotor, dai progressi maturati in Cina fino alle prospettive globali.

Dal 9 settembre, l’energia del marchio si è spostata nel cuore di Monaco, con uno stand in Ludwigstraße 16 che ha trasformato lo spazio urbano in un laboratorio di mobilità sostenibile. Qui i visitatori hanno potuto ammirare tre modelli chiave: il nuovo B10, la citycar elettrica T03 e il D-SUV C10, disponibile sia in versione full electric che con Range Extended. Tre auto diverse per dimensioni e target, ma accomunate dall’idea di offrire soluzioni intelligenti e sostenibili a una nuova generazione di automobilisti europei.

Accanto ai modelli, lo stand ha messo in mostra la Leap 3.5 Architecture, l’inedito telaio modulare che rappresenta il cuore dell’ingegneria Leapmotor. Una piattaforma compatta e altamente flessibile, capace di supportare fino a 22 unità ECU e oltre 200 interfacce open source, con un cablaggio di soli 996 metri, record di categoria. Una dimostrazione tangibile della volontà di coniugare performance e semplicità ingegneristica, elementi chiave per la scalabilità del brand nei mercati globali.

Per rendere l’esperienza ancora più coinvolgente, Leapmotor ha organizzato il “Speed-Challenge”, una gara di ping pong in collaborazione con myTischtennis, la più grande piattaforma tedesca dedicata a questo sport. Un evento che ha richiamato oltre mille partecipanti e che, con leggerezza, ha raccontato il concetto di “China Speed”, simbolo della rapidità con cui il marchio sta crescendo sullo scenario internazionale.

La strategia di Leapmotor non si limita alla presentazione di modelli o alla spettacolarità delle attivazioni. Nello spazio espositivo è stato presentato anche l’Ecosistema Free2move Charge, un sistema integrato di ricarica che semplifica la vita quotidiana dei clienti, con soluzioni intelligenti, servizi su misura e un’attenzione particolare alla facilità d’uso. Un tassello fondamentale in un’epoca in cui la transizione elettrica richiede infrastrutture affidabili e intuitive.

Non potevano mancare i test drive, allestiti in una seconda location del centro città. Qui il pubblico ha avuto l’opportunità di mettersi al volante della T03 e della C10, sperimentando in prima persona le prestazioni e il comfort delle proposte Leapmotor. Un modo diretto per dimostrare come la tecnologia elettrica possa coniugarsi con emozione e piacere di guida, superando i timori legati all’autonomia o ai tempi di ricarica.

La presenza articolata a Monaco  tra Messe Exhibition, Ludwigstraße e l’area test drive fotografa bene la filosofia Leapmotor: un approccio olistico che mette insieme innovazione, esperienza cliente e sostenibilità. Non solo auto, ma un ecosistema di mobilità in cui il design intelligente incontra soluzioni concrete per la vita quotidiana.

Con il B05 e il B10, Leapmotor lancia un messaggio chiaro al mercato europeo: la transizione verso l’elettrico non è solo una necessità ambientale, ma un’opportunità per riscrivere le regole del settore. Monaco diventa così la vetrina perfetta per un marchio che vuole giocare un ruolo da protagonista, dimostrando come la mobilità del futuro possa essere sostenibile, emozionante e globale.