Auto e Motori
Leapmotor C10 AWD: il SUV elettrico ad alte prestazioni arriva in Europa
Leapmotor presenta il C10 AWD, il suo primo SUV elettrico 4x4: 585 CV, architettura 800V e ricarica ultraveloce. Debutto europeo al Salone di Zurigo.

Leapmotor accelera sull’elettrico e lo fa con una novità che punta dritta al cuore degli appassionati di prestazioni e versatilità.
Si chiama C10 AWD ed è il primo SUV elettrico a trazione integrale del brand cinese. Un modello pensato per fare la differenza, non solo sulla carta: 585 cavalli, trazione intelligente, architettura 800V e una ricarica ultraveloce che porta la batteria dal 30 all’80% in poco più di venti minuti. Il debutto ufficiale è atteso per ottobre, in occasione del Salone dell’Auto di Zurigo, ma le anticipazioni sono già sufficienti per far parlare il settore.
Il Leapmotor C10 AWD nasce per rispondere a un’esigenza chiara del mercato: coniugare la mobilità elettrica con il piacere di guida e le prestazioni, senza rinunciare all’efficienza. Il nuovo SUV è costruito sulla piattaforma LEAP 3.0 evoluta, dotata di architettura 800V e doppio motore. Non si tratta solo di numeri: questa configurazione consente un’erogazione di potenza fluida e progressiva, ma pronta a trasformarsi in pura adrenalina quando serve. L’accelerazione da 0 a 100 km/h in 4 secondi testimonia una capacità dinamica che non teme confronti, rendendo il C10 AWD un autentico riferimento nella categoria.
Ma il vero valore aggiunto sta nella capacità del veicolo di adattarsi. Il sistema AWD è intelligente e interviene in tempo reale per ottimizzare trazione e stabilità in base alla superficie. Che sia una strada urbana bagnata, un passo alpino coperto di neve o una mulattiera sterrata, il C10 AWD garantisce sempre controllo e sicurezza. E lo fa senza rumori, vibrazioni o esitazioni, con quella compostezza tipica dei progetti ben riusciti.
A bordo, comfort e tecnologia convivono senza fronzoli. L’abitacolo è quello già apprezzato sul C10 standard, ma ottimizzato per gestire una dinamica di guida più spinta. I sistemi di assistenza alla guida sono presenti in modo massiccio, e la gestione dell’energia è affidata a software evoluti che garantiscono efficienza anche nei contesti più impegnativi. Il sistema di batteria LFP è pensato per durare e per resistere: in condizioni di freddo estremo, il C10 AWD mantiene prestazioni elevate senza dover ricorrere al preriscaldamento, abbattendo i tempi morti e aumentando la fruibilità in ogni stagione.
La ricarica è un altro dei punti di forza: grazie all’architettura 800V, bastano 22 minuti per passare dal 30% all’80% della carica. Un tempo che cambia radicalmente la percezione della mobilità elettrica e apre la strada a un utilizzo più intenso e realistico anche per chi viaggia spesso. Con questa tecnologia, Leapmotor si colloca nel gruppo ristretto dei marchi capaci di offrire soluzioni davvero competitive nel panorama premium elettrico.
Esteticamente, il Leapmotor C10 AWD conserva le linee tese e moderne del C10 standard, ma con alcuni dettagli distintivi che ne sottolineano l’indole sportiva. Nulla di eccessivo, ma quanto basta per far capire che si tratta di un modello speciale, nato per spostare l’asticella.
L’arrivo in Europa, con la prima assoluta a Zurigo, è un segnale forte anche per il mercato del vecchio continente. Leapmotor, grazie alla partnership con Stellantis, si sta ritagliando uno spazio sempre più credibile nel segmento dei veicoli elettrici. E con il C10 AWD, il messaggio è chiaro: la trazione integrale non è più appannaggio di pochi modelli esclusivi, ma può diventare una scelta accessibile, intelligente e sostenibile.
Con prestazioni da sportiva, ricarica veloce e sicurezza avanzata, il Leapmotor C10 AWD promette di essere una delle novità più interessanti del prossimo autunno. Un SUV nato per andare ovunque, più in fretta e con meno pensieri.