Alpine pronta alla sfida americano della Pikes Peak International Hill Climb - Affaritaliani.it

Motorsport

Alpine pronta alla sfida americano della Pikes Peak International Hill Climb

Alla Pikes Peak 2023 vedrà schierarsi sulla linea di partenza anche un’Alpine A110 GT4 Evo.

Raphaël Astier

«Pikes Peak è una gara mitica che mi ha sempre fatto sognare e sono contentissimo di tornarci per la quinta volta nella mia carriera. È un onore partecipare a quest’avventura promossa da Alpine e Signatech, dopo aver corso per due anni con l’Alpine A110 Rally. Sono molto orgoglioso di essere il pilota scelto per questo programma e non vedo l’ora di porre tutta la mia esperienza e le mie conoscenze sul campo al servizio della Marca che muove i suoi primi passi a Pikes Peak. Se la vittoria scratch non è l’obiettivo, sono convinto che la nostra A110 GT4 Evo sarà performante nella sua categoria e sono impaziente di iniziare e vedere cosa riusciremo a fare in questa prima assoluta!»

 

Philippe Sinault, Direttore Generale di Signatech

«Pikes Peak è un appuntamento imperdibile del motorsport. Noi tutti siamo stati alimentati dalle immagini iconiche di questa ascesa e questo sogno si è naturalmente fatto strada anche nei nostri team, dopo un reportage su Pikes Peak in una notte passata in bianco durante le prove in Spagna. Abbiamo uno spirito competitivo e la sfida è più che allettante. Siamo perfettamente consapevoli che si tratta di un evento molto diverso, particolare e specifico su questo terreno di gioco molto atipico a metà strada tra gara di montagna e prova speciale di rally, ma ciò non fa che rendere la sfida sportiva e tecnica ancora più motivante. Vogliamo, innanzitutto, che il nome Alpine sia iscritto in questa gara e questa prima assoluta ci consentirà di posizionarci rispetto ai forti concorrenti della nostra categoria. Anche se non puntiamo alla vittoria scratch, sappiamo di poter contare su un’auto versatile e performante, un’A110 GT4 Evo appositamente adattata alle specificità dell’evento. Abbiamo anche la fortuna di poter contare sul sostegno dei nostri fedeli partner di Michelin  e di Raphaël Astier, uno dei migliori ambasciatori che già vanta una bella esperienza per questo progetto. Siamo molto contenti che abbia accettato di unirsi a noi per proseguire l’avventura, dopo il titolo internazionale conseguito con Alpine. Quest’impegno permette anche di consolidare la posizione di Alpine come Marca presente in tutti i settori in cui si esprime il motorsport, compresi, negli Stati Uniti, i tre Gran Premi di Formula 1 e la 1000 Miglia di Sebring