Formula E a Miami: Nissan Team porta in pista l’energia delle cheerleader Top Gun All-Stars - Affaritaliani.it

Motorsport

Formula E a Miami: Nissan Team porta in pista l’energia delle cheerleader Top Gun All-Stars

In occasione del Miami E-Prix, il Nissan Formula E Team lancia un’iniziativa unica nel motorsport, collaborando con la celebre accademia di cheerleading Top Gun All-Stars per creare la squadra “Sakura Storm”. Una sinergia che celebra la cultura giapponese

Redazione Motori

A Miami, città dove ogni sport si trasforma in spettacolo, Nissan ha deciso di fare qualcosa di mai visto nel mondo delle corse elettriche.

In vista del Miami E-Prix, in programma all’Homestead-Miami Speedway, il team giapponese ha scelto di unire le forze con i campioni mondiali di cheerleading della Top Gun All-Stars per creare un ponte inedito tra l’adrenalina della pista e l’energia travolgente delle coreografie acrobatiche.

Nasce così Sakura Storm, un nome che già evoca il dinamismo e la delicatezza tipici della cultura nipponica. Un omaggio all’identità giapponese del team, ma anche un simbolo del vento nuovo che soffia sulla Formula E, campionato in costante evoluzione e sempre più aperto al coinvolgimento del pubblico.

Uno show per conquistare Miami

La collaborazione si è concretizzata in uno show esplosivo al Jungle Plaza, nel cuore del Design District, dove la nuova squadra “Sakura Storm” ha debuttato con una coreografia pensata per evocare le sensazioni di una gara: accelerazioni improvvise, cambi di ritmo, sincronizzazione perfetta. Tutto studiato nei minimi dettagli per offrire un’anteprima dell’intensità che si respirerà durante il weekend di gara.

 

Le cheerleader, vestite con nuove uniformi ispirate al mondo delle corse e impreziosite da un logo con fiori di ciliegio, hanno regalato a turisti e residenti un momento di pura emozione, trasformando un flashmob in una vera dichiarazione d’intenti: la Formula E non è solo motorsport, è cultura pop, energia, contaminazione creativa.

Un team che vola alto, in pista e fuori

La Top Gun All-Stars non è una realtà qualsiasi: con 29 titoli mondiali e una squadra di punta composta da 38 atleti tra i 13 e i 19 anni, è considerata un’eccellenza a livello globale nel mondo del cheerleading. La loro prossima sfida sarà ai Campionati Mondiali di Orlando il 25 aprile, ma intanto i riflettori sono tutti puntati su Miami, dove accompagneranno dal vivo il Nissan Formula E Team nel tentativo di ottenere la terza vittoria stagionale.

Un’esperienza che unisce sport, talento giovanile e passione condivisa, come sottolinea Tommaso Volpe, General Manager di Nissan Formula E: “Abbiamo voluto creare un momento speciale per celebrare il nostro arrivo a Miami. La collaborazione con Top Gun All-Stars è un tributo alla nostra eredità giapponese e ai valori che condividiamo: precisione, lavoro di squadra, passione per la performance”.

Dal design al cuore delle corse

“Sakura Storm” è più di un nome suggestivo. È un simbolo di come il motorsport elettrico stia riscrivendo le regole dello spettacolo. Con uno sguardo al Giappone e i piedi ben piantati a Miami, il team Nissan mostra come si possa innovare senza perdere l’identità.

Le uniformi delle cheerleader sono state ideate per unire estetica e velocità: linee dinamiche, tessuti tecnici, dettagli floreali che richiamano i sakura, i ciliegi in fiore, da sempre simbolo di bellezza effimera e rinnovamento. Un’immagine perfetta per raccontare la rapidità e la spettacolarità delle gare di Formula E.

Una sinergia vincente, anche sul piano sportivo

In testa ai campionati Costruttori, Squadre e Piloti, il Nissan Formula E Team arriva al Miami E-Prix con l’ambizione di allungare in classifica. Il supporto della “Sakura Storm” non sarà solo simbolico: durante il weekend di gara, le cheerleader saranno presenti nel paddock e nelle fan zone, contribuendo a creare un’atmosfera elettrizzante e a coinvolgere il pubblico locale, sempre affamato di performance e innovazione.

Anche Cory Hines, direttore artistico della Top Gun, sottolinea l’eccezionalità dell’iniziativa: “Collaborare con Nissan ci ha dato l’opportunità di fondere due mondi ad alta intensità. Vedere la nostra squadra esibirsi in questo contesto è un sogno che si realizza. E farlo davanti alla città che amiamo rende tutto ancora più speciale”.