Motorsport
Leonardo Arduini debutta nel Campionato Italiano GT Cup con la Lamborghini Huracan ST EVO II
Il giovane talento milanese Leonardo Arduini affronterà la sua prima stagione nel Campionato Italiano GT Cup al volante della Lamborghini Huracan ST EVO II di MM Motorsport.






È tempo di svolta per Leonardo Arduini. Dopo aver dominato la scena monomarca della Clio Cup, il giovane milanese classe 2005 è pronto a fare il grande salto nel mondo del Gran Turismo,
debuttando ufficialmente nel Campionato Italiano GT Cup Sprint al volante di una Lamborghini Huracan ST EVO II schierata da MM Motorsport. Accanto a lui, a condividere l’abitacolo, ci sarà l’esperto Franco Girolami, pluricampione TCR e nome di punta del turismo internazionale.
Un’accoppiata inedita ma potenzialmente esplosiva, che ha già attirato l’attenzione degli addetti ai lavori. Arduini, vicecampione europeo e campione italiano Junior Clio Cup in carica, arriva alla sua “stagione zero” con grande entusiasmo ma anche con la consapevolezza di trovarsi davanti a un’esperienza completamente nuova.
“È una dimensione completamente diversa – ha dichiarato Arduini – la Huracan è un’auto spettacolare. Freni dove non credi sia possibile e affronti le curve a velocità impensabili. La Clio è stata una scuola perfetta, ma qui si apre un altro mondo”.
Un salto importante, reso possibile anche grazie al supporto tecnico e umano di MM Motorsport, team che negli ultimi anni ha saputo ritagliarsi un ruolo da protagonista nelle categorie turismo e GT. “Sarà un anno di apprendimento – ha aggiunto Leonardo – ma con Franco al mio fianco e con un team così solido, sono convinto che potremo crescere insieme e toglierci qualche bella soddisfazione”.
Da promessa a realtà: chi è Leonardo Arduini
Leonardo non è un nome nuovo per chi segue da vicino il motorsport italiano. Figlio d’arte – suo padre Max Arduini vanta cinque titoli tricolori nel turismo – ha mosso i primi passi nella smart e-cup, conquistando subito i Trofei Junior e Challenger. Da lì il passaggio alla Clio Cup è stato naturale, e nel 2023 ha messo in mostra tutto il suo potenziale con un titolo italiano Junior e un secondo posto assoluto in Europa, sfiorato per appena un punto.
La sfida della GT Cup rappresenta il passaggio alla “categoria regina” della sua giovane carriera. La Huracan ST EVO IIè una vettura da oltre 550 cavalli, con soluzioni tecniche raffinate e una dinamica di guida radicalmente diversa da quella delle berline da competizione. Ma Arduini ha già dimostrato di saper apprendere in fretta.
Girolami: il maestro ideale
Ad affiancarlo ci sarà Franco Girolami, classe 1992, argentino, con un curriculum che parla da solo: tre titoli TCR consecutivi tra Europa e Italia, una carriera iniziata in patria e proseguita nel Vecchio Continente, fino a diventare un punto di riferimento nel turismo internazionale.
Per lui non è la prima volta con MM Motorsport, team con cui ha debuttato in Europa nel 2021. “Tornare in questo team è speciale – ha detto Girolami – Emanuele mi ha aperto le porte del motorsport europeo, e oggi lavorare con Leonardo per aiutare la sua crescita è motivo di orgoglio. Puntiamo in alto, possiamo raggiungere ottimi risultati”.
La sinergia tra i due sarà fondamentale. Da una parte la fame e la voglia di apprendere di un giovane talento, dall’altra l’esperienza e la velocità pura di un campione affermato: un mix che potrebbe rivelarsi sorprendente fin dalle prime gare.
MM Motorsport punta in alto
A crederci, più di tutti, è Emanuele Alborghetti, team principal di MM Motorsport. “Con Leonardo e Franco abbiamo una coppia dal potenziale enorme. Girolami ha già dimostrato il suo valore, mentre Arduini ha tutto per diventare uno dei protagonisti del futuro. Lo scorso anno, al nostro primo campionato GT, abbiamo conquistato due podi in quattro gare. Quest’anno vogliamo andare oltre, e a Vallelunga siamo pronti a dimostrarlo”.
La stagione scatterà nel weekend del 24-25 maggio all’Autodromo di Vallelunga, alle porte di Roma. Le due gare in programma saranno trasmesse in diretta sui canali social del campionato e sul canale ACI Sport TV (Sky 228).
SCHEDA TECNICA – Lamborghini Huracan ST EVO II (GT Cup)
Motore: V10 aspirato 5.2 litri
Potenza: oltre 550 CV
Trazione: posteriore
Cambio: sequenziale a 6 rapporti
Telaio: monoscocca in alluminio e carbonio
Freni: dischi in acciaio con pinze racing
Peso: circa 1.240 kg
Velocità massima: oltre 280 km/h