Nuova Renault Clio, anteprima mondiale l’8 settembre a Monaco - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Ultimo aggiornamento: 11:15

Nuova Renault Clio, anteprima mondiale l’8 settembre a Monaco

L’8 settembre a Monaco debutta la nuova Renault Clio, sesta generazione di un modello che dal 1990 è simbolo di successo europeo.

di Giovanni Alessi

C’è un’icona che da oltre trent’anni accompagna milioni di automobilisti in Europa, rinnovandosi di generazione in generazione senza mai perdere la sua identità.

È la Renault Clio, best-seller assoluto della Casa francese, pronta a scrivere un nuovo capitolo della sua storia con la presentazione della sesta generazione. L’appuntamento è fissato per lunedì 8 settembre alle ore 17.30 a Monaco, dove Renault svelerà in anteprima mondiale il modello che vuole riconfermare la leadership conquistata nel primo semestre del 2025 con 130.500 unità vendute in Europa, un risultato che la rende la più scelta nel Vecchio Continente.

La nuova Clio sarà svelata durante una conferenza stampa che potrà essere seguita in diretta streaming o in differita sulla piattaforma digitale Renault dedicata agli eventi. È il modo in cui la Casa francese sceglie di condividere con il mondo un lancio che non è solo un aggiornamento di prodotto, ma una vera reinvenzione stilistica e tecnologica. Dalla sua nascita nel 1990, Clio ha incarnato lo spirito accessibile e innovativo del marchio, riuscendo ad adattarsi a cambiamenti epocali del settore, sempre in sintonia con i bisogni delle famiglie e delle nuove generazioni.

Il debutto mondiale sarà seguito da una settimana di esposizione pubblica, dal 9 al 14 settembre, in una cornice d’eccezione: l’Odeonsplatz di Monaco, cuore pulsante della città bavarese. Qui, Renault offrirà al pubblico non solo la possibilità di scoprire in anteprima la nuova Clio, ma anche di vivere un’esperienza immersiva nel futuro della mobilità, presentando altri modelli che segnano la direzione strategica della Marca. Accanto alla nuova generazione di Clio, i visitatori troveranno infatti la Renault 5 e la Renault 4 E-Tech Electric, due modelli che proiettano nel futuro l’eredità di due miti del passato.

È il segno di un percorso coerente, dove tradizione e innovazione camminano insieme, con l’obiettivo di rendere l’elettrificazione sempre più accessibile. Lo stand Renault non sarà solo una passerella di auto, ma un luogo di sperimentazione e intrattenimento. Tra le novità più attese c’è la demo-car Embleme, pensata per le famiglie ma anche come laboratorio di mobilità a basse emissioni, e la sorprendente Renault 5 Turbo 3E, la prima “mini supercar” elettrica, progettata per coniugare performance e sostenibilità. Non mancherà un tocco lifestyle con il vinyl bar di nuova generazione, dove sarà possibile ascoltare oltre 120 dischi selezionati, trasformando l’attesa per il lancio in un momento di condivisione e cultura.

In parallelo, il pubblico potrà avvicinarsi al mondo Renault anche attraverso The Originals Renault Store, con una gamma di merchandising dedicata alla nuova Clio e ai modelli iconici della Marca. Il lancio della sesta generazione di Clio rappresenta un momento cruciale per Renault. Non si tratta soltanto di portare sul mercato un nuovo modello, ma di ribadire la centralità di una vettura che ha saputo evolversi restando fedele al suo DNA. Clio è stata la compagna di viaggio di milioni di automobilisti, protagonista della vita urbana ma anche delle lunghe trasferte, un’auto che ha fatto della versatilità il suo punto di forza.

Ora, con l’arrivo della nuova versione, la sfida è mantenere quella familiarità rassicurante che l’ha resa leader, arricchendola di contenuti tecnologici, di soluzioni di connettività avanzata e di uno stile più contemporaneo. In un mercato europeo sempre più competitivo, la nuova Clio vuole confermare il suo ruolo di colonna portante della gamma Renault e, al tempo stesso, rafforzare l’immagine del brand nella corsa verso la mobilità sostenibile.