Pirelli miglior produttore all season 2025 per AvD e AutoBild - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Ultimo aggiornamento: 11:43

Pirelli miglior produttore all season 2025 per AvD e AutoBild

Pirelli conquista il titolo di miglior produttore all season 2025 per AvD e AutoBild, grazie alle prestazioni di Cinturato All Season SF3 e Scorpion All Season SF3.

di Giovanni Alessi

Nel mondo dei pneumatici quattro stagioni non vincono gli slogan, ma la somma di piccoli dettagli che, chilometro dopo chilometro, fanno la differenza.

È in questo spazio concreto che Pirelli ha messo il sigillo al 2025, conquistando per mano dell’Automobilclub von Deutschland (AvD) e della rivista AutoBild il titolo di “Miglior Produttore All Season dell’anno”. Un riconoscimento doppio che nasce sulla pista, tra misurazioni replicate e protocolli severi, e che racconta la coerenza di una gamma costruita con metodo: Cinturato All Season SF3 per auto e Scorpion All Season SF3 per SUV. La narrativa è limpida: non un compromesso fra esigenze opposte, ma sicurezza e comfort in ogni mese dell’anno.

Nei test comparativi AvD 2025, il Cinturato All Season SF3 ha primeggiato in frenata su asciutto e bagnato, handlinge resistenza all’aquaplaning, confermando quell’equilibrio che in città si traduce in spazi d’arresto ridotti e in autostrada in stabilità prevedibile. Lo Scorpion All Season SF3, pensato per i SUV, ha fatto da riferimento in trazione e sicurezza su tutte le superfici, dal bagnato viscido alla neve compatta, dimostrando che il peso e il baricentro più alti non sono un limite quando costruzione e mescole lavorano all’unisono. Nelle prove di AutoBild, lo stesso Cinturato All Season SF3 è stato definito “poliedrico e affidabile” e ha vinto la super-comparativa 2025 su 30 modelli acquistati sul mercato, meritando il giudizio “Esemplare” per l’assenza di vere debolezze: eccellente sicurezza sul bagnato, ottima resistenza all’_aquaplaning, brillantezza su asciutto, buon comportamento su neve e durata convincente.

LEGGI ANCHE:Pirelli Supplier Day 2025: premi a innovazione e sostenibilità

Dietro a quei numeri c’è un lavoro di laboratorio che parla la lingua della realtà. L’R&D Pirelli ha spinto su modellazione virtuale, mescole di nuova generazione e battistrada adattivo con lamelle 3D capaci di mantenere gripe stabilità anche con pneumatico usurato. È qui che nasce la differenza fra uno pneumatico “per tutte le stagioni” e uno “per ogni stagione”: il primo accetta compromessi, il secondo accompagna la guida con un comportamento leggibile, dalla pioggerella autunnale alla neve di fine inverno. La classe A dell’etichetta europea per il wet grip non è un bollino decorativo, ma un vantaggio concreto quando l’acqua si accumula e i millimetri contano; al suo fianco, il marchio TÜV SÜD Performance Mark e i riconoscimenti Dekra per la frenata cumulata (somma di asciutto, bagnato e neve) certificano una costanza di rendimento difficile da improvvisare.

La versatilità passa anche dalle scelte pratiche. Il Cinturato All Season SF3 copre misure da 15 a 20 pollici, mentre lo Scorpion All Season SF3 presidia l’universo SUV da 17 a 21 pollici, il cuore del mercato. Entrambi offrono versioni dedicate a veicoli elettrici e ibridi plug-in, con tecnologia Elect studiata per coppia istantanea e massa maggiore, e con il Pirelli Noise Cancelling System (PNCS) per ridurre il rumore di rotolamento e migliorare la qualità acustica a bordo. Sulla spalla campeggia la marcatura 3PMSF (Three Peak Mountain Snowflake), che ne attesta l’affidabilità anche a basse temperature e su neve, a valle di test in condizioni invernali severe: un passaporto tecnico che consente di affrontare i mesi freddi restando nel perimetro delle ordinanze e, più ancora, nel raggio della tranquillità.

LEGGI ANCHE:Pirelli Collezione per Porsche 911 classiche: sicurezza e stile

C’è poi un aspetto che spesso resta invisibile e che invece qui diventa protagonista: la coerenza. In frenata, l’attacco del pedale si traduce in decelerazioni progressive; in curva, la spalla lavora senza cedimenti improvvisi; nei trasferimenti, il comfort rimane elevato grazie a carcasse calibrate e a un disegno del battistrada che mitiga vibrazioni e rumorosità. Sono sensazioni che chi guida riconosce subito, perché raccontano un’auto facile da interpretare e uno pneumatico che non mette in difficoltà. Il risultato è la fiducia: quella che ti fa scegliere la corsia giusta sotto un diluvio e che riduce lo stress nelle ore di punta sul raccordo.

Sul fronte della sostenibilità di utilizzo, la progettazione punta a far convivere efficienza e durata. La minore resistenza al rotolamento aiuta i consumi delle termiche e l’autonomia delle BEV, mentre l’usura regolare allunga il ciclo di vita e mantiene le prestazioni stabili. In officina, la disponibilità di misure diffuse semplifica la sostituzione, con un costo totale di possesso che resta sotto controllo: un tema delicato in un segmento dove il “tutto l’anno” deve essere anche “per molti anni”.

In definitiva, i doppi riconoscimenti di AvD e AutoBild non sono la foto di rito di un marchio celebre, ma la convalida indipendente di un progetto tecnico maturo. Pirelli porta a casa il titolo di miglior produttore all season perché ha costruito una gamma che unisce sicurezza, comfort, efficienza e versatilità senza chiedere rinunce. Per chi guida, significa una cosa semplice e preziosa: una serenità che non dipende dal meteo, ma dalla certezza che, là sotto, lo pneumatico giusto c’è.