Auto e Motori
Porsche Macan GTS elettrica: 571 CV e 586 km di autonomia
Per la prima volta l’acronimo GTS sale sulla Macan elettrica: dinamica da vera Porsche, autonomia fino a 586 km e ricarica 10-80% in 21 minuti.









Tre lettere, una promessa. Dal 1963 GTS significa sportività senza compromessi; oggi quell’idea prende corpo su Macanin versione full electric.
L’ultima nata della gamma mette sul tavolo numeri che parlano chiaro: 0-100 km/h in 3,8 s, 200 km/h in 13,3 s e velocità massima limitata a 250 km/h. Il merito è del motore posteriore più potente della serie, un’unità da 230 mm di diametro e 210 mm di lunghezza attiva, abbinata a un inverter a impulsi in carburo di silicio (SiC) da 900 A ad alta efficienza. La Macan GTS eroga 380 kW (516 CV) e tocca 420 kW (571 CV) in overboost con Launch Control, scaricando fino a 955 Nm attraverso una trasmissione con rapporto 9:1 progettata per l’enorme coppia delle versioni ad alte prestazioni.
La sostanza elettrica non vive solo di scatto. La batteria 100 kWh consente fino a 586 km WLTP e ammette picchi di ricarica a 270 kW, così il passaggio 10-80% richiede circa 21 minuti in presenza di colonnine adeguate. L’elettronica qui è alleata dell’endurance: il pacchetto Sport Chrono di serie introduce la modalità Track, già apprezzata su Taycan, che pre-raffredda la batteria e riduce il derating, mantenendo le prestazioni su sessioni prolungate in pista o nei passi di montagna.
La dinamica è il vero campo di gioco della GTS. La trazione integrale con Porsche Traction Management elettronico (ePTM) lavora in tandem con il Porsche Torque Vectoring Plus (PTV Plus) e con il differenziale autobloccante a controllo elettronico, posizionato dietro al motore posteriore per favorire una distribuzione dei pesi 48:52. Risultato: inserimenti rapidi, trazione “da telemetro” in uscita e quella motricità posteriore che è marchio di fabbrica. Gli ingegneri hanno poi ribassato ulteriormente il baricentro il più basso della gamma e affinato le sospensioni pneumatichecon taratura specifica GTS: PASM a gestione continua, altezza da terra ridotta di 10 mm, barre antirollio dedicate. La precisione aumenta ancora con l’asse posteriore sterzante (optional), utile sia tra i birilli della città sia quando la strada si apre.
Anche l’emozione sonora è stata curata come un componente. Il Porsche Electric Sport Sound (PESS) propone due profili esclusivi per la GTS, Sport e Sport Plus, timbriche distinte che accompagnano la progressione senza artifici gratuiti: un soundscape coerente con la natura elettrica, capace di restituire ritmo e sostanza.
Il linguaggio estetico è inequivocabile. La Macan GTS veste dettagli neri su frontale, fiancate e posteriore segno distintivo di tutte le Porsche GTS con fari Matrix LED oscurati e cornici marcate sopra le prese d’aria lamellari. Dal 2026 debutta il nuovo pacchetto Sport Design su tutta la gamma, ma qui arriva di serie in una declinazione dedicata: sottoparaurti ridisegnati, minigonne più larghe nella zona posteriore, diffusore pronunciato e gruppi ottici posteriori sfumati. I cerchi Macan Design da 21” in grigio antracite sono standard; a richiesta i RS Spyder Design da 22”. La tavolozza aggiunge tre toni d’impatto: il ritorno di Gesso, il Rosso Carminio tipico GTS e il nuovo Blu Lugano — oltre a 15 vernici in Configurator e quasi 60 colori Paint to Sample firmati Porsche Exclusive Manufaktur.
Dentro, la sportività è tattile. L’abitacolo combina Race-Tex e pelle liscia nera: volante GT multifunzione riscaldato, braccioli e plancia in microfibra tecnica, sedili sportivi adattivi a 18 vie con fasce centrali in Race-Tex e fianchetti in pelle. Debutta il pacchetto Interni GTS che coordina carrozzeria e abitacolo: impunture in tinta — Rosso Carminio, Grigio Agata o Blu Lugano — cinture colorate, scritte “GTS” su sedili e volante, più il pack Carbonio con inserti su corona volante, cruscotto e pannelli porta. Il quadro strumenti digitale riprende la livrea con una visualizzazione 3Ddell’auto in tinta e la firma GTS sul cluster.
La componente digitale evolve con pragmatismo. Arrivano Porsche Digital Key, nuove funzioni di assistenza al parcheggio, Voice Pilot supportato da intelligenza artificiale, un’offerta ampliata di giochi a bordo e una capacità di traino portata a 2.500 kg. Il pacchetto Sport Chrono dialoga con l’infotainment per gestire lap timer, telemetria, creazione percorsi e analisi per settori: strumenti pensati per chi vuole trasformare la guida in conoscenza.
In Italia la Macan GTS è ordinabile da subito a partire da 109.530 euro, con IVA e dotazioni specifiche incluse. È un prezzo che posiziona il modello nella fascia alta del mondo SUV elettrico sportivo, ma il valore non si misura solo in secondi sullo 0-100. Qui contano la consistenza del telaio, la ripetibilità delle performance quando la batteria è sotto stress, la qualità del suono e dell’’ergonomia, la cura per i dettagli che fanno la differenza ogni giorno. La sintesi è una Porsche moderna che non chiede al guidatore di scegliere tra emozione e transizione energetica: le mette, semplicemente, nella stessa corsia.
