Rally Italia Sardegna 2018, la Citroen C3 R5 è pronta per la sfida - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Rally Italia Sardegna 2018, la Citroen C3 R5 è pronta per la sfida

Una vittoria nel campionato rally Francia e due podi nel WRC2 fanno ben sperare per la trasferta in Sardegna per la quale la Citroën C3 R5 punta alla vittoria

Gli ufficiali Stéphane Lefebvre/Gabin Moreau (per l’occasione in squadra con la coppia Simone Tempestini/Sergiu Itu, vincitori della sfida finale Citroën nel 2017) sono molto fiduciosi per la trasferta in terra Sarda non si nascondono affatto, puntando al gradino più altro del podio. Il circuito, famoso per le sue stradine strette delimitate da rocce sporgenti e per le alte temperature, non fa paura alla Citroën C3 R5 che si è dimostrata una vettura molto veloce e affidabile. Stéphane non guida in Sardegna dal 2015 ma ciò non rappresenterà un ostacolo per lui che vuole dimostrare, qualora ce ne fosse bisogno, tutto il suo valore regalando forti emozioni ai tifosi e grandi soddisfazioni a tutta la squadra.

Lo squadrone Citroën Racing potrà contare anche su Simone Tempestini, vincitore in Sardegna nel 2017, che effettuerà, ) al volante della nuova C3 R5, la prima delle tre apparizioni previste (correrà poi Finlandia e in Germania).

Pierre Budar, il team Citroën Racing. “Dopo una bella prestazione in Portogallo la C3 R5 cercherà di confermare tutte le sue qualità anche in Sardegna. Faremo il possibile per mettere a disposizione di Stéphane e Gabin una vettura competitiva, veloce e affidabile”.

Stéphane Lefebvre. “Ho poca esperienza in questo rally e l’ultima volta che ho corso in Sardegna fu nel 2015. Da allora però, le cose sono cambiate e adesso abbiamo una vettura davvero veloce e molto competitiva. Ho un ottimo feeling con la C3 R5 e sono sicuro che gli avversari dovranno fare i conti anche con noi”.

Rally Italia Sardegna  (GMT+2)

Giovedi 7 Giugno

08h00 : Shakedown Olmedo (3,34 km)

17h00 : Départ (Alghero)

18h00 : ES 1 – Ittiri Arena Show (2,00 km)

19h00 : Parc fermé (Alghero)

 

Venerdi 8 Giugno

06h30 : Assistance A (Alghero – 15')

08h33 : ES 2 – Tula 1 (21,99 km)

09h48 : ES 3 – Castelsardo 1 (14,52 km)

10h37 : ES 4 – Tergu – Osilo 1 (14,14 km)

11h48 : ES 5 – Monte Baranta 1 (10,78 km)

12h44 : Assistance B (Alghero – 30')

15h02 : ES 6 – Tula 2 (21,99 km)

16h17 : ES 7 – Castelsardo 2 (14,52 km)

17h06 : ES 8 – Tergu – Osilo 2 (14,14 km)

18h24 : ES 9 – Monte Baranta 2 (10,78 km)

19h00 : Flexi assistance C (Alghero – 45')

 

Sabato 9 Giugno 

05h55 : Assistance D (Alghero – 15')

08h38 : ES 10 – Coiluna – Loelle 1 (14,95 km)

09h33 : ES 11 – Monti Di Ala’ 1 (28,52 km)

10h11 : ES 12 – Monte Lerno 1 (29,11 km)

13h03 : Assistance E (Alghero – 30')

14h11 : ES 13 – Citta’ Di Ittiri – Coros (1,40 km)

16h08 : ES 14 – Coiluna – Loelle 2 (14,95 km)

17h03 : ES 15 – Monti Di Ala’ 2 (28,52 km)

17h41 : ES 16 – Monte Lerno 2 (29,11 km)

20h15 : Flexi assistance F (Alghero – 45')

 

Domenica 10 Giugno 

07h45 : Assistance G (Alghero – 15’)

08h45 : ES 17 – Cala Flumini 1 (14,06 km)

09h38 : ES 18 – Sassari – Argentiera 1 (6,96 km)

11h12 : ES 19 – Cala Flumini 2 (14,06 km)

12h18 : ES 20 – Sassari – Argentiera 2 Power Stage (6,96 km)

13h15 : Assistance H (Alghero – 10’)

14h15 : Podium (Alghero)