Auto e Motori
RAM Rampage: il pick-up compatto che parla all’Europa
Con Rebel e R/T, RAM Rampage promette guidabilità quotidiana e vera anima 4x4: motori Multijet e Hurricane 4, interni premium e ADAS di Livello 2.



Nel panorama dei pick-up compatti, RAM Rampage nasce per colmare un vuoto: offrire guidabilità quotidiana e comfort da berlina senza cedere su capacità di carico, utilità e funzionalità.
La strategia, pionieristica per il marchio in Europa, riprende il metodo che ha anticipato il RAM 1500: leggere i bisogni locali e rispondere con un prodotto ad hoc, capace di accompagnare il lavoro feriale e le passioni del weekend con la stessa naturalezza.
Due anime, un carattere solo: Rebel e R/T
La famiglia si divide in due interpretazioni. Rebel parla la lingua dell’off-road con il nuovo 2.2 Multijet Turbo Diesel da 200 CV e 450 Nm, abbinato alla trazione 4x4 per affrontare fondi irregolari e percorsi tecnici con disinvoltura. R/T è la scelta più sportiva: il 2.0 Hurricane 4 Turbo benzina eroga 272 CV e 400 Nm, spinge fino a 220 km/h e firma una risposta pronta, sostenuta dal cambio automatico a 9 rapporti con selettore rotativo e paddle al volante. In entrambe, la ripartizione automatica della coppia e la modalità 4WD Low garantiscono controllo e trazione quando il gioco si fa duro.
Presenza scenica, proporzioni giuste
La silhouette è muscolare ma equilibrata: 5.028 mm di lunghezza, 1.886 mm di larghezza e 1.716 mm di altezza disegnano un ingombro gestibile in città e stabile fuori. L’illuminazione full-LED con indicatori dinamici aumenta la percezione di larghezza, mentre i fendinebbia con funzione cornering migliorano la visibilità nelle manovre. Dietro, il gruppo ottico cita la bandiera USA con un effetto scenografico. Rebel aggiunge finiture tecniche e pneumatici All-Terrain Pirelli Seal Inside, R/T gioca di taglio sportivo con assetto ribassato di 10 mm, cerchi da 19 pollici e grafiche dedicate. Il vano di carico da 980 litri è la misura che fa la differenza per attrezzi, tavole o bici.
Abitacolo: premium concreto, non ostentato
Dentro, l’orientamento è tutto per chi guida. Materiali soft-touch, plancia in pelle o suede, sedili che richiamano il comfort lounge e dettagli di carattere sulla R/T con cuciture rosse. L’infotainment ruota attorno al display da 12,3” con Apple CarPlay e Android Auto wireless; davanti al conducente un cluster digitale da 10,3”. La colonna sonora la cura Harman Kardon con 9 altoparlanti e subwoofer da 6” (360 W). Sei porte USB – tre Type-C – alimentano device e action cam, mentre i 35,4 litri di vani intelligenti aiutano nelle giornate dense. La logica HMI pulisce i comandi e riduce le distrazioni: tutto dove serve, niente fronzoli.
Divertimento di guida, davvero
I numeri parlano chiaro. R/T fa lo 0-100 km/h in 6,9 s e tocca 220 km/h (limitati), con sterzo preciso e sospensioni tarate per restituire un autentico car feel. Rebel risponde con 0-100 km/h in 9,9 s e 196 km/h di punta: meno scena, più sostanza, grazie alla coppia piena del diesel e a paraurti rinforzati. Sospensioni multilink su entrambi gli assi, Hill Start Assist e Hill Descent Control di serie, freni a disco ventilati (305 mm davanti, 320 mm dietro) con freno di stazionamento elettrico e Auto Hold chiudono un set tecnico che ispira fiducia.
Sicurezza e assistenza: Livello 2 senza compromessi
La tecnologia non è esibizione, è tutela. Tutte le versioni offrono ADAS di Livello 2 con Active Driver Assist, Traffic Jam Assist, Highway Assist e Hands-off Detection sul volante. Non mancano frenata automatica d’emergenza con riconoscimento pedoni e ciclisti, Adaptive Cruise Control con Stop&Go, Lane Departure Warning Plus, Blind Spot Detection, Rear Cross Traffic Alert e fari automatici. Sette airbag presidiano la sicurezza passiva. Dal quotidiano al viaggio lungo, l’obiettivo è uno: ridurre lo stress, aumentare il controllo.
Un lancio europeo, un manifesto di marca
«Portare Rampage in Europa è un passo audace: più di un pick-up compatto, è una dichiarazione di stile di vita», sintetizza Fabio Catone, Head of RAM Brand Enlarged Europe, presentandolo sul palco simbolico di Fieracavalli. Il messaggio è chiaro: forza, prestazioni, esclusività e tecnologia convergono in un mezzo che vuole convincere chi non si accontenta dei limiti di SUV e pick-up medi. La promessa è una: vivere la settimana e il fine settimana con lo stesso strumento, senza cambiare linguaggio.
