Auto e Motori
Renault: aumenta del 20% il fatturato nel terzo trimestre





Nel terzo trimestre dell’anno venduti 481mila veicoli, Dacia Sandero il più apprezzato dai privati in Europa
Per il gruppo Renault il terzo trimestre 2022 si è chiuso con un fatturato in aumento del 20,5% rispetto al terzo trimestre 2021, a 9,8 miliardi di euro.
Il fatturato del Ramo Auto ha raggiunto 9 miliardi di euro, in aumento del 21,7%. In un contesto ancora colpito dalla crisi dei semiconduttori le vendite mondiali del Gruppo nel periodo si attestano a 481.000 veicoli. Il 70% delle vendite è avvenuta nel canale a privati (+ 6 punti rispetto al terzo trimestre 2021) nei principali cinque Paesi europei. Promettente esordio di Renault Megane E-tech Electric con già oltre 37.000 ordini dal lancio avvenuto nel secondo trimestre, di cui il 75% negli allestimenti superiori e l’85% nella motorizzazione più potente. Renault Arkana ha registrato oltre 60.000 ordini nel 2022, di cui il 60% nella versione E-Tech e il 60% nel canale a privati.
Dacia Jogger registra oltre 65.000 ordini nel 2022, con un mix del 60% negli allestimenti superiori in Europa e oltre il 50% nella versione GPL3 e nella versione a 7 posti. Dacia Sandero si conferma il veicolo più venduto a privati in Europa. Con oltre 45.000 ordini in Europa nel 2022, Dacia Spring Electric è il terzo veicolo elettrico più venduto a privati in Europa. La gamma E-Tech (elettrica e ibrida) rappresenta il 38% delle vendite di autovetture della Marca Renault in Europa nei primi 9 mesi, in aumento di 12 punti rispetto ai primi 9 mesi del 2021. In occasione del Capital Market Day, che si terrà l’8 novembre 2022, il Gruppo Renault presenterà il secondo capitolo della strategia Renaulution e l’aggiornamento dei suoi obiettivi finanziari a medio termine.
«Il Gruppo Renault fa progressi trimestre dopo trimestre. La crescita dell’attività del terzo trimestre continua a rispecchiare la politica commerciale incentrata sul valore che abbiamo adottato da 2 anni: miglioramento della politica dei prezzi, ottimizzazione degli sconti commerciali e priorità ai canali di distribuzione più redditizi. Il Gruppo sta anche cominciando a beneficiare del rinnovamento della gamma, con il promettente esordio di Renault Megane E-tech Electric e il lancio di successo di Dacia Jogger. Renault Austral, attualmente in fase di lancio, contribuisce a sostenere il ritorno del Gruppo nel segmento C. Sono tutte leve che migliorano la competitività del Gruppo e ci consentiranno di raggiungere i nostri obiettivi 2022, in attesa di svelare nuove ambizioni a medio termine nel corso del nostro Capital Market Day il prossimo 8 novembre», ha dichiarato Thierry Piéton, Direttore Finanziario del Gruppo Renault.