Autonomia, Calderoli: "Altre regioni si faranno avanti, non toglie nulla a nessuno. C'è l'ok di Meloni" - Affaritaliani.it

Politica

Ultimo aggiornamento: 14:57

Autonomia, Calderoli: "Altre regioni si faranno avanti, non toglie nulla a nessuno. C'è l'ok di Meloni"

Firmata la pre-intesa anche con il Piemonte e la Liguria

Di Sara Barni

"Abbiamo davanti un anno e mezzo di legislatura, io son convinto che i tempi ci siano per raggiungere questo risultato"


"Sono convinto che, senza ideologie o pregiudizi politici, anche altre Regioni si faranno avanti. L'autonomia non toglie nulla a nessuno, ma consente di agire con maggiore libertà rispetto ai vincoli che impone lo Stato centrale, e questo va tutto a vantaggio dei cittadini perché la singola Regione conosce meglio i bisogni e saprà dare le migliori risposte concrete". Ad affermarlo e' stato il ministro per gli Affari regionali, Roberto Calderoli, oggi a Torino, a margine della sigla della pre-intesa sull'Autonomia differenziata con la Regione Piemonte. 

"Con queste pre-intese - ha spiegato - siamo passati allo step successivo, dopo l'approvazione della legge 86/2024, e proseguiremo il cammino insieme ai governatori e con il via libera della stessa premier Meloni, che ha espresso la propria soddisfazione per i passi avanti. Abbiamo davanti un anno e mezzo di legislatura, io - ha concluso - son convinto che i tempi ci siano per raggiungere questo risultato". 

Il ministro leghista quindi non fa nessun dietrofront e intende continuare ad andare avanti sulla strada dell'autonomia e del federalismo, così come scritto nel programma elettorale con il quale il Centrodestra ha vinto le elezioni politiche del 2022. Dopo aver firmato la pre-intesa con la regione Piemonte, Calderoli ha fatto la stessa cosa anche con la Liguria.

Tutte le notizie della sezione politica