Politica
Autonomia, FdI "frena" la "corsa" di Calderoli: "La definizione dei LEP è fondamentale per l'uguaglianza da Nord a Sud"
Alberto Balboni, presidente della Commissione Affari costituzionali del Senato

"Lavoriamo per migliorare e rendere più efficienti i servizi e tutelare i diritti degli italiani"
"Le pre-intese di cui stiamo parlando riguardano materie che non attengono ai Livelli Essenziali delle Prestazioni (LEP) e che quindi non richiedono il preventivo passaggio parlamentare disposto dalla Consulta per le materie che invece richiedono la definizione dei LEP in quanto incidono sui diritti civili e sociali di ogni cittadino". Con queste parole Alberto Balboni, presidente della Commissione Affari costituzionali del Senato ed esperto di riforme di Fratelli d'Italia, risponde alla domanda di Affaritaliani se le pre-intese firmate ieri dal ministro Roberto Calderoli con Veneto e Lombardia e oggi con Piemonte e Liguria, sull'autonomia regionale differenziata, siano solo un atto simbolico.
"Ricordo che la definizione dei LEP è prevista in Costituzione dal 2001 ma è sempre rimasta inattuata. Eppure è fondamentale per garantire a tutti, da Nord a Sud, pari trattamento, quindi in sostanza per attuare il principio di uguaglianza come ha ribadito anche ieri la nostra premier Giorgia Meloni. L'iter della legge è iniziato in questi giorni presso la Commissione che presiedo, come previsto nel programma di governo del Centrodestra. Mentre la sinistra si avvita sempre più in polemiche ideologiche, noi lavoriamo per migliorare e rendere più efficienti i servizi e tutelare i diritti degli italiani", conclude Balboni.
Tutte le notizie della sezione politica
