Beppe Grillo scrive ai Verdi: "Collaboriamo?"
Se sia una apertura vera e propria o una mossa per scoprire il bluff, vista l'articolata spiegazione affidata in mattinata a Messora, lo si vedra'. Certo, il titolino e' uno scanzonato "Verdi: toc toc, c'e' qualcuno in casa?" ma, intanto, Beppe Grillo mette agli atti, e sul suo blog, la lettera alla "dott.ssa Vula Tsetsi, Segretario Generale del Gruppo dei Verdi" a Strasburgo per chiarire che "il Movimento 5 Stelle sarebbe felice di incontrarla al piu' presto per discutere un'eventuale collaborazione in seno al gruppo dei Verdi".
Segue una rapida ma completa sintesi del dna M5S, che, ricorda Grillo, "e' una libera associazione di cittadini. Non e' un partito politico ne' si intende che lo diventi in futuro. Vuole realizzare un efficiente ed efficace scambio di opinioni e confronto democratico al di fuori di legami associativi e partitici, riconoscendo alla totalita' dei cittadini il ruolo di governo ed indirizzo normalmente attribuito a pochi".
Il MoVimento 5 Stelle, scrive ancora Grillo ai Verdi europei, "aspira a un'Europa dei valori vicina ai cittadini e basata sulla democrazia diretta. Il nostro programma elettorale europeo prevede sette punti ben precisi che i nostri 17 rappresentanti intendono difendere e perseguire durante la prossima legislatura del Parlamento europeo: 1. Abolizione Fiscal Compact 2. Adozione degli Eurobond 3. Alleanza fra i Paesi mediterranei per una politica comune 4. Investimenti in innovazioni e attivita' produttive escluse dal 3% del deficit annuo 5. Investimenti per il rilancio dell'attivita' agricola 6. Abolizione del pareggio di bilancio 7. Referendum per la permanenza nell'Euro". "In attesa di un suo gentile riscontro le porgo i miei piu' cordiali saluti", si conclude la missiva.