Calabria, Occhiuto firma le dimissioni. Spuntano Mimmo Lucano e Tridico per sfidare la Destra - Affaritaliani.it

Politica

Ultimo aggiornamento: 07:28

Calabria, Occhiuto firma le dimissioni. Spuntano Mimmo Lucano e Tridico per sfidare la Destra

L'ex governatore è pronto a ricandidarsi: "Sceglieranno i calabresi..."

di redazione politica

Calabria, la Sinistra valuta il nome giusto: sfida Tridico-Lucano 

"Ho firmato la lettera di dimissioni. Oppositori, sciacalli e odiatori hanno tifato continuamente per il fallimento della Calabria, e non solo per bloccare me. Adesso sceglieranno i calabresi se il nostro lavoro dovrà proseguire o meno". Lo rende noto sui social il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, dopo l'annuncio dei giorni scorsi in seguto all'indagine a suo carico per corruzione. "Continuerò personalmente e insieme alla mia Giunta - aggiunge - così come prevede l’articolo 33 dello Statuto - a prendermi cura della Regione fino al giorno delle elezioni. Voglio bene ai calabresi che hanno creduto in me. Ho lavorato e continuerò a farlo anche per quelli che non ci hanno creduto. Viva chi ama la Calabria".

Leggi anche: Almasri, processo per Piantedosi, Nordio e Mantovano. Archiviazione per Meloni. La lettera della premier

"Ci faremo trovare pronti anche in Calabria, naturalmente". Lo ha assicurato la leader del Pd, Elly Schlein, avvicinata dai giornalisti fuori Montecitorio. In merito alla Regione Calabria, "lavoreremo anche sulla Calabria, che andrà al voto - ha puntualizzato Schlein - perché il presidente Occhiuto ha nasato che la sua maggioranza voleva liberarsene e quindi ha ritenuto di usare per fini personali l'istituzione Regione portandola anticipatamente al voto". Si fanno già i primi nomi per la Sinistra, il M5s spinge per l'ex presidente dell'Inps Pasquale Tridico, mentre il Pd valuta la candidatura di Mimmo Lucano, l'ex sindaco di Riace.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI POLITICA