A- A+
Politica
Le espulsioni, i litigi sulla diaria, il mancato appoggio al Pd per formare un 'governo di cambiamento' senza il Pdl. Sono queste le cause del tracollo del M5S che, pur essendo all’opposizione, perde il 30% dei suoi consensi. Dal giorno delle elezioni politiche infatti, il Movimento fondato da Beppe Grillo è passato dal 25,6% al 17%, secondo un sondaggio Ipsos. Una perdita costante, fatta di quasi mezzo punto alla settimana, che ricalca l'ascesa strepitosa dei pentastellati lo scorso autunno.
 
Festeggiano invece il Partito democratico, che, pur essendo al governo con Enrico Letta, passa dal 25,4% al 29,3%, affermandosi come primo partito italiano. Nonostante le mazzate giudiziarie brindano anche nel Pdl che sale dal 21,6% al 27,3%. Ma se tutti gli occhi sono puntati sui tre big il vero exploit è quello di Sinistra Ecologia e Libertà. Il partito di Nichi Vendola sale dal 3,2% al 5,3%, diventando il quinto partito, appena dietro a Scelta Civica, che crolla dall'8,3% al 5,8%. Anche la Lega Nord non se la passa bene: il Carroccio a guida Maroni passa dal 4,1% al 3,5%. Se si andasse a votare domani il Centrosinistra vincerebbe le elezioni con il suo 33,9%, ma di solo un punto.

VIAGGI VALTUR SCONTATI, GRILLO NELLA BUFERA

 

Spunta anche il nome di Beppe Grillo tra i vip che avrebbero ricevuto "un trattamento di favore" per i soggiorni alla Valtur dalla società guidata a lungo dall'imprenditore trapanese Carmelo Patti e che oggi si trova in amministrazione straordinaria. Lo rivela il settimanale 'Panorama', ricostruendo, nel dettaglio, quando e con quali modalità l'ex comico oggi leader del M5S ha trascorso le vacanze nelle strutture Valtur di Baia di Conte in Sardegna e al Sestriere. Dal 2002 al 2007 - secondo 'Panorama' - Grillo con i suoi familiari e amici (formando un gruppo anche di dieci persone) avrebbe soggiornato nei villaggi Valtur usufruendo di sconti fino al 70 per cento.

In un'occasione, a Sestriere nel 2002, risulta dai documenti consultati da 'Panorama' che Grillo non avrebbe pagato i 12mila euro del conto per un "cambio merci", probabilmente per uno spettacolo agli ospiti del villaggio. Nell'inchiesta sulle "Vacanze a scrocco" alla quale Panorama dedica la copertina vengono raccontati anche numerosi altri casi di politici, vip, giornalisti, sportivi che avrebbero soggiornato gratis o a condizione di estremo favore nelle strutture Valtur.

Precedentemente il settimanale l'Espresso aveva fatto i nomi di Renato Schifani, Osvaldo Napoli, Salvatore Cuffaro, Angelino Alfano e Simona Vicari. In particolare Schifani avrebbe ricevuto un megasconto per un Capodanno trascorso nel 2008 alle Maldive e sarebbe stato ospitato gratuitamente assieme ad altre 24 persone tra cui moglie, figlio e fidanzata, il senatore Cuffaro e la senatrice Vicari nel 2009 a Favignana e a Sharm el Sheik. Fonti vicine all'ex presidente del Senato, interpellate al riguardo, spiegano che non c'è mai stato un rapporto di affari né di carattere politico ma di normale conoscenza con il patron della Valtur. Diverso il caso dell'attuale vicepremier e ministro dell'Interno Angelino Alfano, che avrebbe usufruito di uno sconto in tre occasioni: per un Capodanno alle Mauritius, un soggiorno alle Maldive e uno in Grecia.

Oltre ai politici nell'inchiesta spuntano anche vip e sportivi, come Francesco Totti e Alberto Tomba. Prezzi scontati per le vacanze anche per Francesco Rutelli (quando era sindaco di Roma), Piero Marrazzo (dopo la vittoria alle regionali del Lazio) e la moglie di Giulio Tremonti, Fausta Beltrametti. Emergono tra i beneficiari degli sconti anche Anna La Rosa, Maurizio Crozza, Claudio Baglioni. E tanti altri.

 

 

Tags:
grilloselm5s
in evidenza
Dall'invasione in Champions a OnlyFans e... pilota professionista!

Kinsey Wolanski, nuova vita

Dall'invasione in Champions a OnlyFans e... pilota professionista!


in vetrina
JTI, arriva in Italia l'innovativo dispositivo Ploom X

JTI, arriva in Italia l'innovativo dispositivo Ploom X


motori
Dacia: impegnata nel rendere la mobilità più sostenibile

Dacia: impegnata nel rendere la mobilità più sostenibile

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.