Il grillino Sibilia ruba lo spot di Tsipras
“Se la sinistra italiana ti fa così schifo che devi votare la sinistra di un altro paese, vota 5 stelle”. Così, con un operazione di taglia e cuci, il deputato del movimento 5 stelle Carlo Sibilia si è appropriato dell’ultimo spot della lista “L’altra Europa per Tsipras”, lo spot virale in cui uno spaesato elettore del Pd, in psicoanalisi, tormentato dai compromessi, ripercorre il suo rapporto con il Pd che governa “con i ciellini”. Via il finale con il logo della lista, ed ecco l’appello di Sibilia, registrato dentro l’aula di Montecitorio. Uno dei candidati della Lista Tsipras alle europee, il pugliese Claudio Riccio, ha così commentato sul canale youtube di Sibilia: “Che bravi. Occhio che Casaleggio si arrabbia se copiate troppo dalla sinistra”.
Beppe Grillo integra i criteri per la composizione delle liste per le Europee e precisa dal suo blog, "con riferimento alle regole gia' pubblicate per le candidature", che "non sono ammessi dipendenti o collaboratori attuali o ex della Casaleggio Associati" e che "ogni candidato potra' liberamente decidere se destinare la sua diaria a un fondo sociale che sara' scelto dal portavoce degli eletti al Parlamento europeo, chi dovesse optare per questa scelta e' pregato di inserirla nella propria presentazione".
C'e' il sardo Nicola Marini, con 225 voti, fra i primi venti candidati del M5S alle elezioni europee del 25 maggio 2014. L'esito del primo turno di votazione on line per la scelta dei candidati e' stato pubblicato nella tarda mattinata sul blog di Beppe Grillo: vi hanno partecipato 35.188 iscritti, le cui 92.877 preferenze sono state ripartite su 5.091 candidati. Marini, originario di Cagliari, vive a lavora a Londra.
Beppe Grillo annuncia sul suo blog i risultati del primo turno di votazione alle 'parlamentarie' europee. Nel post
spiega che i candidati erano 5.091, i votanti 35.188 e le preferenze espresse 92.877. I candidati risultati primi per ogni regione - scrive Grillo - e quindi primi candidati scelti per essere inseriti nelle liste del Movimento 5 Stelle alle elezioni Europee sono i seguenti:
Angelini Paolo (Abruzzo) 185 voti
Pedicini Piernicola (Basilicata) 317 voti
Laura Ferrara (Calabria) 133 voti
Luigia Embrice (Campania) 208 voti
Silvia Piccinini (Emilia Romagna) 193 voti
Marco Zullo (Friuli Venezia Giulia) 168 voti
Bianca Maria Zama (Lazio) 366 voti
Alice Salvatore (Liguria) 258 voti
Eleonora Evi (Lombardia) 556 voti
Fabio Bottiglieri (Marche) 310 voti
Pasquale Casmirro (Molise) 58 voti
Francesco Attademo (Piemonte) 503 voti
Rosa D'Amato (Puglia) 332 voti
Nicola Marini (Sardegna) 225 voti
Paola Sobbrio (Sicilia) 221 voti
Silvia Fossi (Toscana) 429 voti
Cristiano Zanella (Trentino Alto Adige) 134 voti
Laura Agea (Umbria) 132 voti
Manuel Voulaz (Valle D'Aosta) 33 voti
David Borrelli (Veneto) 501 voti.