A- A+
Politica
Energia, siluro di FdI a Draghi: "Non lasci il problema al nuovo governo"
Fabio Rampelli

Rampelli (FdI): "Una Camera alle opposizioni? Questa ipotesi l'ho letta sui giornali"


"Francamente questa ipotesi l'ho letta sui giornali e quindi non sono in grado di dare una risposta". Fabio Rampelli, vicepresidente uscente della Camera e rieletto con Fratelli d'Italia domenica scorsa, risponde così alla domanda di Affaritaliani.it se sia vero che una delle presidenze delle Camere verrà data all'opposizione. "Se questa proposta esiste davvero andrebbe chiesto a Giorgia Meloni e agli altri leader del centrodestra".

Esiste l'ipotesi Matteo Salvini ministro dell'Interno o è escluso? "Non abbiamo ancora né la proclamazione del Parlamento né i presidenti di Camera e Senato e nemmeno le consultazioni e il conferimento dell'incarico di presidente del Consiglio, che ovviamente noi ci auguriamo sia dato a Giorgia Meloni. Parlare di chi andrà all'Interno o altrove sarebbe irrispettoso nei confronti del Quirinale. Quando ci sarà l'incarico sarà lecito fare previsioni sul cosiddetto toto-ministri", spiega Rampelli. Che aggiunge: "Supponiamo che io

Energia, Meloni: "Risposta immediata, in Consiglio Ue prevalga buon senso"

"Di fronte alla sfida epocale della crisi energetica serve una risposta immediata a livello europeo a tutela di imprese e famiglie".

Lo afferma in una nota la leader di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni. "Nessuno Stato membro - argomenta Meloni - puo' offrire soluzioni efficaci e a lungo termine da solo in assenza di una strategia comune, neppure quelli che appaiono meno vulnerabili sul piano finanziario. Per questo l'auspicio e' che nel Consiglio Europeo sull'energia di domani, prevalgano buon senso e tempestivita'. Su questo tema di vitale importanza per l'Italia confido nella compattezza di tutte le forze politiche".

conosca il nome, non lo direi a nessuno. Ma lo ignoro del tutto e ora siamo concentrati sui dossier caldi".

Appunto, ad esempio il caro bollette... "Mi aspetterei che il governo dimissionario si prenda carico di un problema che non abbiamo generato noi e che sarebbe ingeneroso lasciare al futuro governo. L'impennata dei prezzi l’avrebbe dovuta affrontare subito Draghi anche perché il nuovo governo non nascerà prima della seconda metà di ottobre. Famiglie e soprattutto imprese si sarebbero aspettate più responsabilità e più coraggio da parte del governo dimissionario. È previsto un Consiglio europeo il 21 e 22 ottobre e ci auguriamo che venga messo il tetto al prezzo del gas che ridurrebbe subito di due terzi circa l'impatto della speculazione sui prezzi dell'energia".

C'è poi il tema delle sanzioni... "Esatto, che è la cornice del caro bollette. Sarebbe bello se l'Europa e gli Stati Uniti varassero un fondo di solidarietà. Giusto rispondere all'aggressione russa dell'Ucraina con le sanzioni a Mosca, ma nessuno deve morire e nessuno deve arricchirsi. Il peso delle sanzioni deve essere eguale per tutti i Paesi che le applicano. Tra gli stati a rischio c'è anche l'Italia, come noto, che non è l'unico (e pensiamo a quelli che non possono avere rigassificatori non essendo bagnati dal mare). Nessuna nazione deve perire e nessuna deve arricchirsi appunto".

Capitolo pensioni, condivide la proposta della Lega di Quota 41 per superare la Legge Fornero che dal primo gennaio torna in vigore? "È una questione che affronteremo quando il governo sarà composto", conclude Rampelli.

Iscriviti alla newsletter
Commenti
    Tags:
    fabio rampelli energia fdi draghi bollette






    in evidenza
    Affari in rete/ Ma Elodie le aveva le mutande o no?

    Spettacoli

    Affari in rete/ Ma Elodie le aveva le mutande o no?

    
    in vetrina
    Chi è Maria Braccini, fidanzata di Sinner che i gossip davano come ex

    Chi è Maria Braccini, fidanzata di Sinner che i gossip davano come ex


    motori
    Stellantis Automomy celebra la Giornata della disabilità

    Stellantis Automomy celebra la Giornata della disabilità

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.