Politica
Banche, Forza Italia chiude la querelle: "Prosecuzione della Dta al 2027 e 2028 e non altro. Nessuna misura punitiva"
Alessandro Cattaneo e Vito De Palma ad Affaritaliani

Alessandro Cattaneo e Vito De Palma
Manovra, Forza Italia: "La crescita non si alimenta con misure punitive ma con fiducia, investimenti e stabilità"
"La mediazione trovata prevede la prosecuzione della Dta al 2027 e 2028 e non altro". Alessandro Cattaneo, responsabile Dipartimenti di Forza Italia, interpellato da Affaritaliani, chiarisce il punto chiave della discussione nella maggioranza di governo sulla Legge di Bilancio e cioè il cosiddetto contributo che l'esecutivo si appresta a chiedere al settore bancario per il prossimo anno.
"Una decisione che non compromette i mercati, frutto di dialogo e mediazione, coerente con quanto sostenuto da Forza Italia in queste settimane. Il lavoro sulla Legge di Bilancio prosegue con grande impegno ora su temi come sanità, sostegno alla classe media e produttiva", conclude Cattaneo.
Manovra, De Palma (Forza Italia): "Contributo concordato e condiviso con le banche, nessuna misura punitiva"
"Sarà una forma di contributo concordato, condiviso con il sistema bancario". Vito De Palma, capogruppo di Forza Italia in Commissione Finanze alla Camera, interpellato da Affaritaliani, chiarisce il punto chiave della discussione nella maggioranza di governo sulla Legge di Bilancio e cioè il cosiddetto contributo che l'esecutivo si appresta a chiedere al settore bancario per il prossimo anno.
"Questa è la posizione che Forza Italia ha sostenuto con coerenza sin dall’inizio, perché la crescita non si alimenta con misure punitive ma con fiducia, investimenti e stabilità. Occorre un rapporto di collaborazione con gli istituti di credito per rafforzare il sostegno a famiglie, imprese e mutui, nell’interesse dell’intera economia reale, conclude il capogruppo di Forza Italia in Commissione Finanze alla Camera De Palma.
Tutte le notizie della sezione politica