Politica
Renzi avanti o dimissioni? Scrivi a governo@affaritaliani.it
Io e la mia famiglia non voteremo PD ne alle comunali ne alle regionali perchè indignati dal DDL buona scuola di Renzi e cercheremo di convingere quante più persone possibili.
Gioacchino
***
Io penso che renzi si debba dimettere perche ha recato solamente danni fino ad ora
Giorgio
***
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
Remo
***
Sta facendo molto bene dopo tanti anni di chiacchiere
Paul
***
Ricordo le parole di Matteo Renzi prima di essere travolto dal delirio di onnipotenza .Purtroppo sono rimaste parole .CHI VA CON LO ZOPPO IMPARA A ZOPPICARE.
Giovanna
***
Assolutamente no! Renzi e' un bla' bla',un chiaccherone e non ha combinato ancora niente ,anzi solo danni, con ultimo il bonus sulle pensioni!. Siccome sono un pensionato il sig. Renzi dovrebbe rendere il tutto come detto dalla Consulta,per cui non voglio regalie e bonus,voglio tutti gli arretrati ,come e' stato fatto con le pensioni D'oro.Il Sig Renzi e' un abusivo al governo nessuno lo ha votato,siamo in mano ad un dittatore.
Luciano
***
Alla vostra domando senza alcun dubbio: sta facendo benissimo. Finalmente la Politica fa qualcosa; un consiglio a Renzi veda di cancellare il vitalizio a tutti i parlamentari, consiglieri ect.; non è giusto per chi fa 5 anni il parlamentare abbiano un vitalizio di 3000 euro al mese. Che la pensione dei politici sia calcolata come tutti i lavoratori.
Catanese Aniello
***
Secondo me governo a casa
Gianluca
***
L’arroganza e la presunzione di un presidente del Consiglio non eletto dal popolo è veramente (almeno per me) insopportabile, oltre che arrecare gravissimi danni al nostro Paese.
Un semplice cittadino,
Marcello Alfano
***
Senza dubbio.
Renzi DEVE dimettersi, partecipare ad una leale competizione elettorale, e sperare di essere eletto perchè, non dimentichiamolo, Renzi NON È STATO MAI ELETTO. Il suo è un vero fallimento.
Maria
***
Dopo tutte le buffonate, costrizioni, ricatti ai quali ci ha abituati, e tutti i danni provocati con la sua mussoliniana autorita’, credere in una sua dimissione e’ pura utopia, spero che gli rimanga un briciolo di dignità per fare questo passo per noi liberatorio, purtroppo penso che il cianoacrilato che ha spalmato sulla sua poltrona non gli consenta di staccarsela dal culo.
Raffaele
***
Se hai dignità di vero uomo dimettiti!
Mariarita
***
Ma xche scusate, non ha fatto abbastanza danni ?
Stefano
***
Ma xche scusate, non ha fatto abbastanza danni ?
s.
***
No il governo Renzo è la continuazione dei due precedenti un massacro di tasse e nulla più. Leggi raffazzonata, ministri egocentrici come il loro leader ed incompetenti. Troppo servile verso Europa
Rosanna Gigli
***
E una cosa SCANDALOSA QUESTO GOVERNO ditemi che cosa ha fatto ( bisogna vedere se l'ha fatto)di bene questo governo!!!!!!!!
io ho 65 anni faccio il commerciante dal lontano 1971 prendo una pensione di 650,00 avevo le errdità dei miei genitori e quelli di mio moglie (anche lei commerciante da quasi mezzo secolo pensione euro 700,00 ) abbiamo messo tuttto nel commercio e nel 2012 abbiamo perso TUTTO siamo ridotti alla fame e RENZI che fa: da 800,00 agli ai clandestini !!!!
ma quello che più mi indigna sono gli Italiani che lo votano lui e quel partito PD che è ed è sempre stato il partito dei RICCHI, delle banche e della grande famiglie e che ha sempre ingannato la povera gente LAVORATORI in genere.
MI FERMO QUI.
GRAZIANO
***
Siete dei traditori state svendendo l'Italia alle multinazionali e la state uccidendo economicamente
Stefano
***
Il Governo va benissimo,non bene,basta che non gli si rompa il cazzo,rivolto alla minoranza del suo partito,i vari Cuperlo, D'Attorre ,Fassina,Civati se n'è andato e chissenefrega,Speranza,i più saccenti,non sanno che sono politucoli,facciano pure le loro battaglie senza essere infedeli,se vinceranno al congresso vorrà dire che daranno loro la dritta,se no abbozzino se sono impenitenti.Passategli il messaggio,vi ringrazio.
santocatona
***
E’ uno dei governi più disastrosi del dopoguerra. Spaccia per riforme “epocali” cambiamenti marginali della normativa economica , senza affrontare il nodo più importante che tocca il futuro della Nazione: la massiccia invasione afro-musulmana che ormai ci sta vieppiù privando della nostra identità etnico-culturale. Anzi, agisce nei fatti per favorire tale progressiva penetrazione, senza neppure degnarsi di osservare ciò che fanno altri governi europei od extra-europei, ancorché di sinistra, per impedire l’invasione. Vergogna.
Paolo
***
Io non voterei il Governo Renzi, ma a dire la verità non saprei neanche chi votare.
Penso, però, che quando un Governo riceve la maggioranza deve andare avanti e far approvare quello che ritiene opportuno, così quando torniamo a votare possiamo decidere con cognizione di causa.
Sono sempre stato convinto che la maggioranza deve governare e la minoranza deve fare la minoranza.
Basta queste commistioni che per noi cittadini ci portano solo confusione in testa, non si capisce mai chi ha la vera paternità di un provvedimento.
Saluti.
Ospizi Giancarlo
***
ogni popolo ha cio che merita
bene non perche sono un supporter ma semplicemente perche Renzi e capace autorevole e concreto Non dimentichiamo che negli ultimi 20 anni ci siamo occupati di scandali mirgnotte voltagabbana e quaquaraqua.Siamo stati avvolti dall'onnipotenza dei numeri uno e ci siamo svegliati poveri ma poveri in tutti i SENSI saluti
gariv
***
SI, MA DEVE OSARE DI PIU’.
MARCO
***
DAL PUNTO DI VISTA COMICO, molto, poi splendido il capolavoro di diminuire i diritti dei lavoratori, riempire i nostri hotel di decine di migliaia di parassiti tra cui terroristi islamici a cui paghiamo vitto e alloggio e che nessuno dei nostri cari vicini europei vuole, far fracassare la capitale economica, rendere omaggio ai padroni tedeschi,..però adesso il divorzio è libero e apice di civiltà gli uomini e le donne si sposeranno tra di loro..insomma quello che io e i miei genitori abbiamo sempre sognato, a dimenticavo, il prolungamento della vita lavorativa, che tutti ci invidiano..grazie Re Giorgio..
Danilo
***
Buona sera. Il governo Renzi mi sembra il concorrente del pomofiore: dilettanti allo sbaraglio. Il presidente del consiglio è un personaggio della commedia fantozziana, oltre ad essere un uomo che racconta troppe bugie e "spara" cavolate, guarda caso sempre sotto le elezioni.
Anna
***
Dimettiti,stai rendendo l'Italia un Paese da cui fuggire : sanita',scuola, disoccupazione ,stai aggravando la situazione con le tue riforme , imposte in modo frettoloso, non rispondenti alle richieste della popolazione, anticostituzionali in molti punti, i tuoi tagli finanziari , stanno finendo di demolire le cose basilari per le persone comuni. Non ti votero' mai, né ti faro' votare da amici e familiari . Sei il peggiore presidente del consiglio che ci sia mai capitato, peggiore dinBerlusconi,il che è tutto dire
Chiara
***
RENZI A CASA!! È VERGOGNOSO. Ridicolo!!!
Carolina
***
Renzi invece deve continuare qualunque sia esito voto regionale. Sta facendo il massimo possibile. Dimissioni e cambio di governo sarebbero rovina in questo momento. Egli forse cala nei consensi proprio perché le riforme possono non essere gradite a tutti!
Giulia Numa
***
Non riesco proprio a capire: se il parlamento e' incostituzionale e Renzi non è stato eletto, perché si permette che continui a governare?
Esiste un organo costituzionale che possa delegittimare tutto ciò?
Ogni giorno questo PdC irrita i cittadini italiani con le sue panzanate, con comportamento autoritario, menefreghista e con quella faccia da schiaffi.
Cordialmente
Marcello Borzelleca
***
RENZI sta operando benissimo...è deciso e determinato...ci voleva uno così...alla faccia dei rosiconi e invidiosi
Don Remo
***
Qualcomm mi ha fatto osservare che sarebbe da sfatare l'idea che la Buona Sola di Renzi sia un ritorno ai tempi di Mussolini circa il potere dei Presidi/DS, PERCHE’ IN REALTA' E' MOLTO PEGGIO, come si evince da queste norme del R.D. 6/5/1923, n. 1054, alias Riforma Gentile:
Art. 3: "I professori degli istituti medi sono nominati per concorso, secondo l'ordine della graduatoria; ma nella assegnazione della sede si tiene conto, anzitutto, delle riconosciute esigenze di famiglia."
Art. 12 "A capo di ogni istituto è un preside che ne ha il governo insieme con il collegio dei professori."
Art. 27 "Le supplenze ai posti di ruolo e gli incarichi di insegnamento di qualunque specie sono conferiti dal preside, che sceglierà, tenendo conto, anzitutto, del servizio militare in reparti combattenti e dei risultati conseguiti in pubblici concorsi a cattedre di scuole medie. Contro il conferimento delle supplenze e degli incarichi è ammesso il ricorso al provveditore agli studi, la cui decisione ha carattere definitivo
Gianluca