A- A+
Politica
Il ciclone Grecia si abbatte sul governo Renzi
Secondo le dichiarazioni dei redditi dei membri del governo pubblicati sul sito del Senato, il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha dichiarato 98.961 euro. Il premier risulta inoltre comproprietario di due villini, uno a Pontassieve e l'altro nel comune di origine, Rignano, in provincia di Firenze. E' inoltre comproprietario di un terreno, coltivato ad olivi, nello stesso comune di Rignano, e di un box nell'abitazione di Pontassieve


Di Alberto Maggi (@AlbertoMaggi74)


Il mondo politico italiano e i palazzi del potere guardano con molta attenzione a quello che sta accadendo ad Atene e sui mercati finanziari. Le rassicurazioni del ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan ("l'Italia non corre alcun rischio anche se la Grecia dovesse uscire dall'euro") sembrano ai più dichiarazioni di circostanza buone per i tg della sera e per tranquillizzare le massaie. In realtà - secondo quanto risulta ad Affaritaliani.it - in ambienti politici sia del Pd sia di Forza Italia e dell'Ncd già si lavora ad un piano di emergenza. Il nostro Paese, nel caso in cui Atene uscisse davvero dall'area dell'euro, potrebbe diventare uno dei bersagli della speculazione internazionale, insieme al Portogallo e in misura minore alla Spagna. Un attacco all'Italia che potrebbe riportare lo spread verso i livelli di pericolo del 2011 (quando Berlusconi venne spodestato e cacciato da Palazzo Chigi) con gravissime ripercussioni sui già fragili conti pubblici e su una ripresa ancora molto debole e stentata. Che fare quindi? L'ultimo voto di fiducia a Palazzo Madama sul ddl scuola ha dimostrato chiaramente che, numeri alla mano, il governo Renzi è sotto la maggioranza assoluta dei componenti del Senato (159 rispetto a 161). Cifre che il Quirinale (e non solo) ha osservato con molta attenzione. L'attuale esecutivo, nonostante l'euforia del presidente del Consiglio, a detta di molti appare troppo fragile - viste le divisioni nel Pd e le uscite al centro - per sostenere un periodo di fortissime turbolenze sui mercati finanziari. Ed ecco che in ambienti politici si lavora a uno scenario post-Renzi. Uno scenario che vede la nascita di un governo di unità nazionale o di emergenza, con un forte imprinting del Capo dello Stato, al quale partecipino quasi tutte le forze politiche rappresentate in Parlamento (soltanto la Lega, Fratelli d'Italia e il Movimento 5 Stelle potrebbe restare fuori, ma i pontieri starebbero cercando di convincere anche i pentastellati). Il premier di questa rinnovata grande coalizione potrebbe essere Giuliano Amato, candidato al Colle da Berlusconi lo scorso febbraio, ben visto nel Pd e apprezzato anche dai centristi di Alfano e Casini. Il nuovo esecutivo lavorerebbe in strettissimo contatto con Sergio Mattarella e avrebbe come obiettivo principale la messa in sicurezza dei conti pubblici, anche con provvedimenti impopolari (vedi Monti-Fornero) sul fronte tasse, pensioni e tagli. Tra le priorità anche la revisione della legge elettorale appena varata dal Parlamento per tornare alle urne, qualora la situazione internazionale fosse più tranquilla, nella primavera del prossimo anno.

Tags:
matteo renzirenzigoverno
in evidenza
Goggia e Giletti insieme? La sciatrice alimenta le voci

Spettacoli

Goggia e Giletti insieme? La sciatrice alimenta le voci


in vetrina
Ginori 1735, inaugurato primo shop-in-shop a livello mondiale

Ginori 1735, inaugurato primo shop-in-shop a livello mondiale


motori
Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.