Il commento/ Se il Pd è in crisi diamo l'incarico a Grillo
In un Paese normale, qualora il partito più votato non fosse in grado di comporre la lite tra i due cavalli di razza (?). il Capo dello Stato dovrebbe dare l'incarico ad un esponente del secondo partito, il M5S di Grillo. Da noi, intanto, si pensa e si litiga sul passato.
Ma è proprio tanto importante stabilire se, nel 1998, Max D'Alema, per ascendere a Palazzo Chigi, si comportò da pensoso statista o da bieco golpista ?
Sui media, sinora, tante....cazzullate, ma non la verità.
1) Il premier chiese la fiducia alla Camera, fidandosi di Parisi, che gli aveva assicurato che l'esecutivo non avrebbe corso rischi. Invece, seppure per un solo voto, Romano fu trombato.
2) Baffino, dopo averlo promosso premier, si convinse, non a torto, che il vendicativo prof. di Scandiano non fosse dotato di "cabasisi", di Montalbana memoria, adeguati per guidare il Paese. E, con l'aiuto dei 4 gattoni di Cossiga, del fascistone Misserville e del "parolaio rosso", Bertinotti, licenziò Romano e Veltroni, i due "flaccidi imbroglioni", secondo la gentile definizione del successore di Occhetto. Achille, qualche anno prima, era stato licenziato da Max dalla segreteria PDS in quanto ritenuto "tecnicamente inadeguato".
Quanto a Matteino Renzi, preoccupa non poco che tra i suoi ascoltati consiglieri figurino il figlio e la nuora- conduttrice del programma "L'Ora Daria"- del "cattivo maestrone" Adriano Sofri, che fanno parte della "sinistra al caviale", usa a compiacersi delle "belle sconfitte".
Quanto ai nuovi ministri, sarebbe opportuno l'imbarco del montiano Dambruoso alla Difesa. Come dite : Stefano non ha spezzato le reni alla Grecia ? Certo, tuttavia, il questore di Scelta Cinica ha...rotto la faccia a una temibilissima, muscolosissima e altissima deputata di Grillo, Loredana Lupo.
E'il caso di dirlo a al manesco Dambruoso : in bocca al....Lupo !
Pietro Mancini