Politica
Sicurezza sul lavoro, incontro Meloni-sindacati. La premier ribadisce: "In campo oltre 1,2 miliardi di euro"
Via libera a Palazzo Chigi all'incontro fra il governo e i sindacati per l'illustrazione di proposte e iniziative per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro

Chigi, incontro governo-sindacati con la premier Giorgia Meloni
Incontro governo-sindacati. Meloni: "L'auspicio è dar vita ad un'alleanza"
Via libera a Palazzo Chigi all'incontro fra il governo e i sindacati per l'illustrazione di proposte e iniziative per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Alla riunione, presieduta dalla premier Giorgia Meloni, partecipano il vicepremier Antonio Tajani, i ministri Marina Calderone (Lavoro), Adolfo Urso (Imprese e Made in Italy), Tommaso Foti (Affari europei, politiche di coesione e Pnrr), il sottosegretario Lucia Albano (Economia) e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano. Prende parte alla riunione anche il presidente dell'Inail, Fabrizio D'Ascenzo. Per i sindacati sono presenti i segretari generali Cgil, Cisl, Uil, Maurizio Landini, Daniela Fumarola, e Pierpaolo Bombardieri, il segretario generale di Ugl Paolo Capone, e i rappresentanti di Usb, Cida, Cisal, Confedir, Confintesa, Confsal, Ciu e Cse.
Caldoro consigliere di Meloni per relazioni con parti sociali
L'ex deputato ed ex governatore della Campania Stefano Caldoro, a quanto si apprende, è diventato "Consigliere del presidente del consiglio per le Relazioni con le parti Sociali". La stessa premier Giorgia Meloni ha annunciato la nomina all'inizio dell'incontro a Palazzo fra governo e sindacati sulla sicurezza sul lavoro, a cui partecipa anche Caldoro, che è stato anche ministro per l'attuazione del programma nel governo Berlusconi dieci anni fa, ed è presidente del Nuovo Psi.
Meloni ai sindacati: "Potenziamo bonus-malus sui premi Inail"
"Vogliamo continuare a premiare le imprese che investono in prevenzione, potenziando ad esempio il meccanismo del cosiddetto 'bonus-malus' relativo al calcolo dei premi Inail". Lo ha affermato la premier Giorgia Meloni, a quanto si apprende, durante l'incontro governo-sindacati sulla sicurezza sul lavoro, confermando che ci sono 1,2 miliardi "disponibili per realizzare una serie di interventi concreti a tutela dei lavoratori e, di conseguenza, anche dei datori di lavoro". "Stiamo studiando le modalità che ci consentono di rivedere il bonus per l'andamento infortunistico favorevole, agendo sulla variazione delle aliquote Inail vigenti, con l'obiettivo di incentivare ancora le aziende ad adottare comportamenti virtuosi per la prevenzione del rischio infortunistico - ha aggiunto Meloni -. È un capitolo che crediamo debba riguardare anche il settore agricolo, con una revisione delle tariffe attuali, ormai superate, e una riduzione aggiuntiva dei premi per le imprese che aderiscono alla rete agricola di qualità e che adottano delle misure di prevenzione specifiche".
Meloni: "Uniamo gli sforzi per la sicurezza"
"La ragione per la quale siamo qui oggi" è "unire gli sforzi, anche e soprattutto per radicare nella nostra nazione una solida cultura della sicurezza sul lavoro che sia capace di prevenire le troppe tragedie che continuano a ripetersi, spesso con le stesse dinamiche e le stesse cause". Lo ha detto, secondo quanto si apprende, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni al tavolo coi sindacati per la sicurezza sul lavoro. "La politica - ha aggiunto la premier - non ha tutte le risposte, l'ho detto in tante occasioni e lo ribadisco anche in questa sede, perché sono convinta che dal confronto e dal dialogo con i corpi intermedi della società - come sono appunto le organizzazioni sindacali - possano emergere le soluzioni migliori ai problemi che dobbiamo affrontare". Meloni ha confermato che il governo vuole "ascoltare" le proposte dei sindacati "perché io penso che questa sia una di quelle materie che coinvolgono tutti e sulla quale bisogna riuscire a lavorare nel merito delle proposte, senza pregiudizi, non ho alcun tipo di pregiudizio sulle proposte che arriveranno. L'auspicio, mio personale e di tutto il Governo, è quello di dar vita ad un'alleanza tra Istituzioni, sindacati e associazioni datoriali per mettere la sicurezza sul lavoro in cima alle priorità dell'Italia".
Meloni: "Oltre 1,2 miliardi per la sicurezza sul lavoro"
"Abbiamo reperito insieme all'Inail altri 650 milioni di euro che intendiamo destinare ad interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Risorse che, che insieme ai 600 milioni già disponibili dei bandi Isi Inail 2024, portano ad oltre un miliardo e 200 milioni le risorse disponibili per realizzare una serie di interventi concreti a tutela dei lavoratori e, di conseguenza, anche dei datori di lavoro". Lo ha affermato la premier Giorgia Meloni, a quanto si apprende, durante l'incontro governo-sindacati sulla sicurezza sul lavoro. "È un segno della nostra determinazione sul tema - ha aggiunto la presidente del Consiglio -. Intendiamo destinare queste risorse al finanziamento di una serie di misure che stiamo studiando e che vogliamo discutere insieme a voi, in questa sede ma anche nei tavoli tecnici successivi che potranno essere avviati con i Ministeri competenti. E ovviamente siamo qui anche per ascoltare le proposte che arrivano".