Moretti: "Tanto bella tanto brava. Bersani? Ottimo al Quirinale"
Di Alberto Maggi (@AlbertoMaggi74)
E' stata eletta dai lettori di Affaritaliani.it come la donna politica più bella d'Italia. In finale ha battuto la Boschi e la Carfagna. Ora, Alessandra Moretti, parlamentare del Pd, parla a tutto campo con Affari. "Tanta bellezza, tanta bravura". Poi, sorridendo, afferma: "Perché non lo chiedete agli uomini quanto è importante l'aspetto fisico? Se contasse tanto avremmo un Parlamento di fotomodelli. Ma così non è... per fortuna". Poi sulla politica: il governo durerà fino al 2018. Il sindaco di Pavia Cattaneo può essere il Renzi del Centrodestra. Grillo finito? Mai abbassare la guardia. Bersani? Ha tutte le qualità per essere un ottimo Capo dello Stato... L'INTERVISTA
Lei è la politica più bella d'Italia. Nel sondaggio tra i lettori di Affaritaliani.it ha battuto tutte le altre e in finale ha superato la Boschi e la Carfagna. Come commenta?
"Ringrazio i lettori e dico: tanta bellezza, tanta bravura".
Quanto conta la bellezza in politica? Se conta...
"Perché non lo chiedete agli uomini quanto è importante l'aspetto fisico? Se contasse tanto avremmo un Parlamento di fotomodelli. Ma così non è... per fortuna. Invece c'è tanta gente competente e capace".
Chi è il politico più bello secondo lei?
"Non so rispondere. Tanti belli non ce ne sono, ma tanti bravi sì. Io preferisco guardare alle competenze".
Passiamo alla politica. Il governo Renzi può durare fino al 2018 dopo il risultato delle elezioni europee?
"Credo di sì. Il risultato di domenica scorsa dimostra che l'opinione pubblica è orientata verso un programma di riforme e di cambiamento. E quindi il governo può stare bene lì dov'è fino al termine della legislatura".
Al Pd non converrebbe andare al voto per 'liberarsi' di Alfano?
"Se dovessimo guardare agli interessi del Pd sì, ma gli interessi del Paese sono prevalenti e ci impongono di durare il più possibile per da risposte ai bisogni dei cittadini".
Che cosa pensa di quello che accade nel Centrodestra? Può risollevarsi dopo la sconfitta?
"Il Centrodestra se vuole rinascere deve attuare una profonda azione di rinnovamento anche generazionale, come ha fatto il Pd che ha innescato un processo di rivoluzione partendo dalla classe dirigente e con istanze innovative. Lo stesso deve fare il Centrodestra se vuole ritrovare l'entusiasmo del proprio elettorato".
Esiste un Renzi del Centrodestra?
"Penso che anche nel Centrodestra ci siano figure interessanti. In primo luogo il sindaco di Pavia Cattaneo. Ma penso anche al grande consenso che ha avuto Fitto e al coraggio di Alfano nell'emanciparsi da Silvio Berlusconi. Poi ci sono anche donne in gamba, dalla Carfagna alla Gelmini passando per la Ravetto. C'è insomma anche nel Centrodestra una classe di 40eeni in grado portare avanti il partito rinnovandolo partendo dal territorio. Devono dare fiducia a queste figure e loro devono prendere il coraggio per attivare un'azione di ricambio".
Grillo è finito?
"Non credo che allearsi con lo Ukip di Farage sia una mossa che gli gioverà molto. Il M5S ha ricevuto una bella sconfitta, ma mai abbassare la guardia. Le istanze della protesta e della rabbia sono ancora molto presenti nel Paese. Dobbiamo battere Grillo definitivamente facendo cose per sconfiggere le ingiustizie sociali, ridando ridare fiducia alle persone che non vanno più a votare. E' un lavoro duro e importante".
Che ruolo può avere Bersani nel Pd di Renzi?
"Di grande saggio, ha una grande esperienza e ha ancora molto da dare. Conosce perfettamente le dinamiche del governo e del Paese. Il suo può essere un ruolo di consigliere".
Bersani sarebbe un buon presidente della Repubblica?
"Credo che potrebbe esserlo ma insieme a lui tanti altri, penso a Veltroni e a Livia Turco ad esempio. Ci sono figure nel nostro partito che potrebbero svolgere molto bene quel ruolo".
Maria Elena Boschi - Guarda la gallery
Mara Carfagna - Guarda la gallery