Le interviste semiserie/ Berlusconi: "Io alle Bahamas? Mi piacerebbe, ma non posso"
In maniche di camicia e senza completo, ringiovanito e in grande forma. E’ il Cavaliere quello che parla davanti alle telecamere di Affaritaliani.it? Qualcuno ne dubita, ma a giudicare dal tono dei discorsi potrebbe anche essere: "Siamo di fronte ad un attacco incredibile, qualcosa di più dell'accanimento giudiziario. Una battaglia contro un uomo solo portata avanti dai grandi poteri e da una magistratura corrotta, comunista e di sinistra".
Un attacco tanto duro quanto surreale. Nelle sue parole stranamente si nota anche frustrazione e voglia di sfuggire alla trappola dei giudici. Una rassegnazione che certo non appartiene al Cavaliere. "Siamo di fronte ad una situazione in cui la libertà è in pericolo, in cui io devo ancora impegnarmi come se fosse la prima volta. Spesso mi dicono: vai alle Bahamas. Vorrei, ma non posso. Devo difendere un paese dove non c'è possibilità di fare impresa e la libera iniziativa è ancora soggiogata ad una sinistra becera, una magistratura corrotta e bolscevica. Con Forza Italia torneremo insieme, torneremo capaci, torneremo maggioranza".
Chi è l'imitatore di Berlusconi? Si tratta di Andrea Radic, di professione manager della comunicazione, ma a tempo perso, oltre a fare il fotografo, imita i più famosi personaggi pubblici, da Napolitano a Berlusconi, da Papa Ratzinger a La Russa, passando per Tremonti e Pisapia. Le sue imitazioni non hanno nulla dell'improvvisato, ma sono studiate nei minimi dettagli. Radic è un artista a tutto tondo, tanto che in gioventù ha partecipato a Zelig, il programma di intrattenimento che ha scoperto molti comici. Indimenticabile l'imitazione di Napolitano fatta a Giuseppe Cruciani, presentatore di Radio Belva, trasmissione poi sospesa dopo la prima puntata. Radic è anche stato portavoce di Roberto Formigoni quando era governatore della Lombardia e di Guido Podestà, presidente della provincia di Milano. Ora è consulente per la comunicazione in Serravalle.