Italicum, la Boschi non esclude la fiducia
Premette che "ora mi pare prematuro parlare di fiducia", ma Maria Elena Boschi di fatto non esclude che quello possa essere il punto di caduta al termine dell'iter parlamentare dell'Italicum. "Valuteremo tutte le soluzioni possibili, come sempre si fa su ogni provvedimento", dice il ministro per le Riforme nel corso di un dibattito alla Luiss con il costituzionalista D'Alimonte.
Boschi ricorda che "la fiducia per un governo rappresenta sempre l'extrema ratio, perche' se viene battuto e' il governo che va a casa", ma il ministro per le Riforme non esclude a priori l'ipotesi spiegando che "la fiducia si pone su un provvedimento che il governo considera fondamentale per la sua agenda politica e per lo sviluppo del Paese. E sicuramente - sottolinea - la riforma della legge elettorale lo e'".
"Qui non si tratta di riaprire l'ennesima mediazione ma di capire se la minoranza abbia il potere di scegliere la legge elettorale per tutti gli altri. Io dico che nessuno ha diritto di veto sugli altri, ma questo significa che diritto di veto non la ha nemmeno chi rappresenta il 30 per cento del partito rispetto a chi ne rappresenta il 70%". La questione dei rapporti di forze nel Pd e' una costante nel corso del seminario che la Luiss ha organizzato con D'Alimonte e Boschi su riforme e legge elettorale, e il ministro per le Riforme sintetizza cosi' lo stato dell'arte nel dibattito tra i Dem