Politica
Ue-Italia, la lunga mano di Napolitano. Incontro riservato con Juncker

Prima di vedere Renzi, Juncker ha incontrato Napolitano. Quasi un'ora di incontro blindato e riservatissimo. L'ex capo dello Stato esercita ancora un grande potere istituzionale nei rapporti con l'Ue. E non solo...
E' durato piu' di 45 minuti il colloquio riservato a Palazzo Madama tra il Presidente della Commissione UE, Jean Claude Juncker, e il Presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano. Napolitano e Juncker non hanno concesso ai media neppure la foto opportunity. Solo dopo aver visto Napolitano, Juncker si e' recato a Montecitorio per incontrare la Presidente della Camera, Laura Boldrini e in seguito il premier Matteo Renzi.
Un fatto simbolico ma anche sostanziale, come se la vera autorità riconosciuta fosse ancora quella di Napolitano. Sul suo incontro con Napolitano a Palazzo Giustiniani, Juncker ha twittato due foto e ha scritto: "Con il mio caro amico Napolitano. Sempre vivo il suo grande spirito europeo".
Il Presidente Emerito Giorgio Napolitano, al termine del colloquio con il Presidente della Commissione Europea Juncker, ha dichiarato che "l'incontro e' stato estremamente amichevole, e ha consentito di puntualizzare insieme il quadro delle sfide che l'Unione Europea, e in particolare la Commissione presieduta da Juncker, sta in questo momento fronteggiando". Un fatto che dimostra che la lunga mano di Napolitano sull'Italia e non solo è ancora molto attiva.