A- A+
Politica
Lega, Volpi: "Lascio dopo 30 anni, troppo ambigui su Covid e Russia"
Raffaele Volpi

Lega, l'addio di Raffaele Volpi: "Non ho apprezzato le posizioni interne che ammiccavano ai No Vax"

"Lascio la Lega dopo trenta anni". Lo dice in un'intervista a Il Foglio Raffaele Volpi, già presidente del Copasir ed ex sottosegretario alla Difesa. "Lo faccio ora – spiega - perché nell'esaurirsi dell'impegno parlamentare finisce il vincolo più sacro della democrazia ovvero quello con gli elettori che mi hanno votato. E ancora lo faccio ora perché voglio togliere qualsiasi equivoco su mie eventuali aspettative derivanti dal voto del 25 settembre".

Rimasto fuori dalle liste della LegaVolpi spiega: "La mia è una decisione sofferta ma che deriva da un disagio, che peraltro so non solo mio, che da un po' provo ma che per lealtà e rispetto per la comunità che mi ha accompagnato per tanti anni non ho fino ad ora espresso". Il disagio risale, in particolare, alla fase del lockdown: "Da bresciano ho vissuto il Covid nel suo epicentro. perdendo anche alcuni amici. Ho sostenuto i provvedimenti difficili e a volte impopolari ma che ho ritenuto utili per arginare il virus. Proprio in quel frangente non ho potuto apprezzare le posizioni, a volte opache, del mio partito, che non ha mai voluto arginare alcune voci interne, minoritarie ma rumorose, che ammiccavano a No vax e negazionisti fino al punto di partecipare alle loro manifestazioni".

E ancora, rispetto alla guerra: "Io non posso che confermare la mia convinta visione atlantista. Una visione che non si limita, come pensa qualcuno, all'acronimo Nato, ma investe una ampia condivisione di valori che sono l'essenza stessa dello spirito dell'occidente e che non possono essere negoziabili. Sulla feroce aggressione della Russia all'Ucraina non ho quindi potuto apprezzare certe ambiguità e certi distinguo, a partire da quelli sugli aiuti militari da inviare a Kiev. Tentennamenti incomprensibili - afferma - essendo convinto che lì vi sia una frontiera di valori, di libertà e di legalità che vada difesa".

Iscriviti alla newsletter
Commenti
    Tags:
    legavolpi






    in evidenza
    Affari in rete/ Dall'Africa ecco il tavolo da biliardo "fai da te"

    Guarda le immagini

    Affari in rete/ Dall'Africa ecco il tavolo da biliardo "fai da te"

    
    in vetrina
    I social impazziscono per Kissabel: la mela dalla polpa rossa è virale

    I social impazziscono per Kissabel: la mela dalla polpa rossa è virale


    motori
    Alfa Romeo, il nuovo B-Suv si chiamerà Brennero?

    Alfa Romeo, il nuovo B-Suv si chiamerà Brennero?

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.