Esclusivo/ Così cambia la manovra. Tasse, ecco le ultime novità
Di Alberto Maggi (@AlbertoMaggi74)
"Al Senato dipende dal numero di emendamenti mentra alla Camera la fiducia ci sarà". Pier Paolo Baretta, sottosegretario all'Economia, intervistato da Affaritaliani.it, parla della Legge di Stabilità. "Il taglio per le Regioni rimane di 4 miliardi e sui costi standard non abbiamo spinto per arrivare al 100%". Poi Baretta annuncia che "è ragionevole prevedere l'estensione degli 80 euro ai pensionati già nel corso del 2015". L'Europa? "Con quello che stiamo facendo non avremo problemi".
Nella Legge di Stabilità ci sarà una revisione del taglio alle Regioni?
"No, il taglio rimane quello con gli emendamenti che abbiamo presentato in questi giorni che prevedono un allentamento del patto verticale per un un miliardo e la ricontrattazione dei mutui".
E quindi quanto sarà il taglio complessivo per le Regioni?
"Il taglio rimane di 4 miliardi però con l'allentamento del patto e con i mutui riescono a gestirlo con minori difficoltà".
E i costi standard?
"Resta il 20%, non abbiamo spinto per arrivare al 100% come era nelle nostre intenzioni iniziali, anche perché questo farà parte di un confronto che faremo con l'Anci nelle prossime settimane".
Ci sarà la fiducia nell'ultimo passaggio alla Camera?
"Sì. Noi abbiamo bisogno di chiudere la Stabilità in tempi brevi e quindi ci sarà la fiducia".
E al Senato?
"Vediamo come vanno le cose. Sarà l'Aula a deciderlo e dipende anche dal numero di emedamenti che saranno presentati".
Quali sono le più importanti novità sul fronte delle tasse per i cittadini?
"Abbiamo bloccato l'aumento delle tasse sulla casa prorogando anche per il 2015 il tetto dell'Imu. Poi abbiamo ridato l'esenzione del 10% che era stata assorbita nella norma che riduce l'Irap a un milione e ottocentomila lavoratori autonomi".
E l'estensione degli 80 euro ai pensionati?
"Non adesso. Il più presto possibile ma non in questa Legge di Stabilità".
Nel 2015 ci sarà o no?
"Sì, è ragionevole prevederlo".
Con l'Europa come vanno le cose? Ci sarà la riduzione del deficit di un altro 0,4%?
"Stiamo facendo degli interventi economici che dovrebbero dare dei segnali di miglioramento e a quel punto ne discutiamo in primavera. Ma sono fiducioso che con quello che stiamo facendo con l'Europa non avremo problemi".