Letta dalla Merkel: "Serve più Europa"
Il governo intende "continuare sulla politica di risanamento e sulla politica dei conti pubblici a posto". Lo dice Enrico Letta, incontrando Angela Merkel. "Il nostro governo e' fortemente europeista", ha spiegato il premier. "Noi abbiamo fatto la nostra parte in Europa. Oggi il governo che si forma e' un governo politico. E' un governo - dice il premier - che vuole usare tutta la forza politica per lavorare in due direzioni: innanzitutto ristabilire la fiducia ai cittadini italiani per la politica e poi" combattere la disoccupazione. "La grande crisi - spiega Letta - non ha trovato soluzioni sufficienti perche' non c'e' stata abbastanza Europa. Ci sara' una forte intesa tra Germania e Italia" per "dare risposte ai problemi a casa", sostiene il premier. "Noi - osserva ancora - non abbiamo intenzione di dire ai cittadini tedeschi cosa fare, come i cittadini tedeschi non hanno intenzione di dire ai cittadini italiani cosa fare. Noi europei dobbiamo fare massa comune oppure difficilmente ce la faremo".
Angela Merkel si congratula con Enrico Letta per il via libera di Camera e Senato al suo governo. "Mi congratula per la fiducia" all'esecutivo, ha spiegato in una conferenza stampa. "I rapporti italo-tedeschi sono di estrema importanza, mi rallegro per la collaborazione intensa che ci sara' in un periodo in cui in Europa c'e' tutta una serie di compiti da assolvere", ha aggiunto. La Cancelliera tedesca ne ha approfittato per ringraziare Napolitano e Monti. "Ciascuno deve fare i propri compiti, l'Italia -spiega - ha fatto gia' la sua strada. Il presidente del Consiglio gia' ha indicato" il percorso che intende portare avanti. "Con il governo avremo una buona collaborazione. Lei e' diventato premier in una situazione non facile, si e' trovato all'improvviso" premier, ha spiegato Merkel.
"Non vogliamo un'Europa che consenta di fare debiti a chi li vuole fare", ma "ora la determinazione con la quale l'Europa ha costruito le regole deve essere pari a quella per portare avanti politiche per la crescita". Lo dice Enrico Letta, incontrando Angela Merkel a Berlino. "Se l'Europa e' la nostra rotta - osserva il premier -, a noi sembra che l'Europa debba impegnarsi sulla strada del rigore e del risanamento ma non solo su quello. Serve altrettanto impegno sul terreno della crescita", spiega il premier. "Continueremo a fare tutto cio' che necessario per mantenere i nostri conti in ordine. Ma l'Europa deve fare cio' che e' possibile per la crescita", dice Letta.
"La politica fiscale non e' tutto". Lo ha detto la cancelliera Angela Merkel nel corso della conferenza stampa congiunta a Berlino con il presidente del Consiglio, Enrico letta. Gli aggiustamenti fiscali e la crescita economica non sono strategie opposte, ha aggiunto Merkel, ma "complementari". Fondamentali per la "competitivita'" sono entrambi: "consolidamento fiscale" e "crescita".