M5S, discussione sull'epurazione della Gambaro
GAMBARO - "Siamo tutti riconoscenti a Beppe Grillo, ma i toni devono cambiare soprattutto per noi che siamo dentro le istituzioni". Lo ha detto Adele Gambaro durante l'assemblea dei senatori M5S. "Non mi sono mai sognata di mettermi al suo stesso livello - ha aggiunto riferendosi a Grillo - ma anche una settimana prima dell'intervista di Sky avevo detto che il dissenso va ascoltato".
"Si'". E' la risposta della senatrice Adele Gambaro al collega Alberto Airola che le ha chiesto se le farebbe piacere continuare a lavorare nel gruppo M5s. "Io ho espresso il mio disagio per i toni della comunicazione. Lavoro molto bene con i miei colleghi qui", ha detto Gambaro.
VACCA - "Da noi regna la democrazia interna. I ribelli? Diventeranno i politicanti che noi abbiamo sempre combattuto. Criticare il MoVimento vuol dire omologarsi ad un sistema che stiamo abbattendo e significa essere anti-democratici". Lo afferma Gianluca Vacca, deputato grillino, intervistato da IntelligoNews (www.intelligonews.it), nel giorno della riunione in cui si discutera' della 'vicenda Gambaro'. "Anch'io - aggiunge Vacca - molte volte ho rivolto delle critiche e chiesto migliorie. Ma l'ho fatto dentro il gruppo e per farlo crescere. Se ci sono delle persone che si vogliono staccare, devono avere la decenza di dimettersi". A meno che, informa Vacca, "la Gambaro non mostri un atteggiamento costruttivo, allora personalmente potrei rivedere la mia decisione di espellerla", conclude.
DI STEFANO - "La piu' nutrita corporazione italiana e' quella dei miserabili. In queste ore il formicaio dei miserabili e' in gran fermento, devono abbassare al loro livello Beppe Grillo, colpevole di essere l'unico ad avere avuto una grande idea negli ultimi vent'anni". Lo scrive il grillino Manlio Di Stefano su facebook. "Risparmiatemi - prosegue - questa 'Cosetta dei Miserabili' dell'onorevole grilli"Scegli - aggiunge nel post Di Stefano, rivolgendosi alla collega Pinna - di far parte di quella casta di paraculi che il tuo Paese, votandoti, ti aveva supplicato di togliergli dai piedi". "Lo ripeto - sottolinea Di Stefano - le epurazioni non mi piacciono, ma dare dello schiavista a Grillo, al quale dovete tutto, ma proprio tutto, fa veramente vomitare, tanto quanto chi dice che Grillo si e' inventato il Movimento per fare i soldi col suo blog. Miserabili, e non c'e' altro da aggiungere". na Paola Pinna (laureata disoccupata che viveva con i genitori a Quartucciu, Cagliari, e con cento voti cento e' diventata deputata al Parlamento) che invece di spargere petali di rosa dove Grillo cammina, sorge in difesa di una certa Gambaro, un'altra miracolata che si crede Che Guevara".
BUCCARELLA - "Se pensassi le cose che tu hai detto e mi trovassi a soffrire per le indicazioni di voto che vengono da parte di Grillo valuterei se fare un passo indietro e dimettermi". Lo ha detto Maurizio Buccarella alla senatrice Adele Gambaro all'inizio della riunione in corso al Senato. "Se non lo dovessi fare, non credo che promuovero' una eventuale espulsione".
Il mio rapporto di fiducia non c'e' piu'. Lo ha detto Adele Gambaro intervenendo nella riunione della riunione di M5S in corso al Senato. "Un mio sms - ha detto rivolta all'ex capogruppo, Vito Crimi - tu lo hai fatto comunicare sul blog" ha aggiunto e ha anche detto: si parla delle critiche che ho rivolto per "due minuti" e "nessuno parla delle reazioni del blog nei miei confronti".
GIROTTO - "Noi siamo d'accordo sul 95 per cento delle cose e invece siamo bravissimi a scannarci sul 5 per cento delle cose marginali". Lo ha detto il senatore Gianni Girotto durante la riunione dei senatori M5S ed ha auspicato "una riconciliazione tra Adele e Beppe, una telefonata per il bene del Movimento", ha detto ancora riferendosi alla senatrice Adele Gambaro e a Beppe Grillo.