Mario Giarrusso (M5S) ad Affaritaliani.it: "Napolitano ha violato la Carta. E' eversivo. Serve l'impeachment"
Di Alberto Maggi
E' durissimo l'attacco del senatore del Movimento Cinque Stelle Mario Giarrusso al Capo dello Stato. Intervistato da Affaritaliani.it afferma: "Napolitano si è posto deliberatamente ben al di fuori dai limiti imposti dalla Costituzione. Siamo all'eversione della Carta". E ancora: "Ha colto l'occasione della debolezza della classe politica per imporre il suo sovrastante e incontrollato potere a tutti i partiti, tranne al M5S. Infatti ci ha attaccato in una maniera vergognosa e inaudita". Infine: "I parlamentari del Pdl ci dicono che sono sotto ricatto del Quirinale. Mentre quelli del Pd ci dicono 'parlate voi del Presidente che noi non possiamo'". Quindi impeachment? "Personalmente senza alcun dubbio sì. E la grande maggioranza dei parlamentari del M5S la pensa come me".

Il blog di Beppe Grillo ha chiesto l'impeachment per il Presidente della Repubblica. Che cosa ne pensa?
"Napolitano si è posto deliberatamente ben al di fuori dai limiti imposti dalla Costituzione. Siamo all'eversione della Carta".
Addirittura?
"Si parla di golpe quando viene da dentro i palazzi ed eversione quando da fuori. La parola esatta sarebbe golpe ma eversione rende meglio l'idea".
Si spieghi meglio...
"Il premier e anche i ministri riferiscono direttamente al Capo dello Stato. Il Presidente, violando la carta costituzionale, ha instaurato un regime presidenziale contro la volontà dei cittadini che con un referendum avevano bocciato la proposta di Forza Italia".
Che cosa avrebbe fatto Napolitano?
"Ha colto l'occasione della debolezza della classe politica per imporre il suo sovrastante e incontrollato potere a tutti i partiti, tranne al Movimento Cinque Stelle che gli sbarra la strada. Infatti ci ha attaccato in una maniera vergognosa e inaudita. Si sono passati i limiti in maniera gravissima".
Perché?
"Abbiamo un uomo solo al comando senza nessuna legittimazione popolare. Un problema che in Italia c'è già stato con il ventennio fascista. E non finisce qui...".
Ovvero?
"I parlamentari del Pdl ci dicono che sono sotto ricatto di Napolitano. Mentre quelli del Pd ci dicono 'parlate voi del Presidente che noi non possiamo'".
Un'accusa grave la sua...
"Napolitano ha colto al volo l'occasione per insidiarsi in un posto che non gli spettava. Già quest'estate avevo detto che se intendeva salvare Berlusconi serviva l'impeachment. Ora la situazione si è pure aggravata".
In che senso?
"Il ministro della Giustizia non si dimette perché sostenuto dal Presidente, che le dà l'indicazione di andare avanti. Al Senato è passata una mozione unitaria contro il ministro che non si dimette proprio perché Napolitano le dice di non dare retta non solo alla mozione ma perfino alla sua maggioranza".
Altri casi?
"Alfano sul caso della donna kazaka sarebbe fuori dal governo in tutti i paesi civili. Ma si è intromesso Napolitano, che ha detto al Pd 'guai a voi se lo sfiduciate'. Il Parlamento italiano è esautorato e Napolitano è fuori controllo, è fuori dalle regole della carta costituzionale".
Quindi impeachement?
"Ne discuteremo nel gruppo. Personalmente senza alcun dubbio sì. E la grande maggioranza dei parlamentari del M5S la pensa come me. Siamo di fronte a una violazione costante e continua della Costituzione, non casuale ma con un piano preordinato".