A- A+
Politica
Il blog di Grillo spiega che "le operazioni di voto si sono concluse. Gli aventi diritto - si legge - erano 48.292, di questi hanno votato in 19.341. L'88,8% (pari a 17.177 voti) ha votato per l'espulsione, il restante 11,2% (pari a 2.164 voti) ha votato per il no. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato".

La decisione ratificata dalla Rete di espulsione di Marino Mastrangeli dal Movimento 5 stelle e' "invalida e illegittima". Lo sostengono in una nota i legali dello stesso Mastrangeli, gli avvocati Luigi Piccarozzi e Roberto Ricci, che si riservano di "procedere in tutte le opportune e competenti sedi giudiziarie".

"I legali del senatore Marino Mastrangeli - si legge nella nota - nel prendere atto che la memoria difensiva presentata in data 23/04/2013 ai presidenti dei gruppi M5S di Camera e Senato, Lombardi e Crimi, alla quale non e' stato dato alcun riscontro, e' stata nei fatti completamente disattesa, ribadiscono - prosegue la nota - che la ratifica dell'espulsione in votazione oggi sul portale nazionale del M5S non e' stata preliminarmente adottata a maggioranza dei componenti dei gruppi parlamentari Camera e Senato del M5S ai sensi del Codice di comportamento dei parlamentari del M5S e dell'articolo 12 dello Statuto del gruppo parlamentare Senato M5S". "Pertanto - conclude il comunicato dei due legali - l'odierna votazione, indipendentemente dal suo esito, e' invalida ed illegittima e ci si riserva di procedere in tutte le opportune e competenti sedi giudiziarie".
 
vito crimi

PRIMA DELLA DECISIONE - "Se vengo espulso, significa che il mondo 5 stelle va al contrario". A quel punto, prosegue il senatore grillino, andrebbe "al gruppo Misto ma per rappresentare una minoranza 5 stelle". Qualcuno potrebbe seguirlo? "Non lo so, vedremo, spero di si' - risponde - ma si puo' mettere la 'mordacchia' per cinque anni ai aparlamentari? Io sono uno che la mordacchia non la sopporta tanto...".

Passa al contrattacco Marino Mastrangeli: "e' una vergogna. Siamo nella Corea del Nord. Questa votazione e' illegittima". Ma che cosa fara' se dovesse essere espulso? "Se solo la minoranza degli iscritti mi dovesse riconfermare la fiducia continuero' a rappresentare la minoranza interna al M5S nel Misto. M5S:  Per Mastrangeli la votazione di oggi e' illegittima "nel merito perche' - dice - non ho violato nulla e lo e' nella forma perche' nella riunione in cui si e' deciso non c'era la maggioranza dei parlamentari. Erano in 62 a proporre la mia espulsione e 101 non si sono pronunciati". Poi, prosegue: "e' assurdo che si possa far votare dando un preavviso di zero secondi", visto che il post del blog di Grillo che annuncia la votazione degli iscritti dalle 11 alle 17 e' stato pubblicato alle "11,00". Qual e' "la fretta? - si chiede Mastrangeli - perche' i media sono occupati nella votazione di fiducia al governo? O perche' domani e' il primo maggio? Sono convinto - osserva ancora - che la rete mi dara' fiducia. E in ogni caso non credo che parteciperanno molti", dice al cronista che lo intercetta fuori dall'aula del Senato e che gli chiede di commentare la vicenda: "un attimo, chiamo i miei avvocati e poi sono a disposizione dei giornalisti", e' la prima risposta del senatore a 5 Stelle.

M5S: CRIMI, MASTRANGELI? NESSUNA MORDACCHIA MA GRUPPO HA REGOLE - Nessuno ha messo la 'mordacchia' al senatore Marino Mastrangeli, ma la libera adesione a un gruppo prevede che se ne seguano le regole. Il capogruppo del Movimento 5 Stelle al Senato, Vito Crimi, risponde alle domande dei giornalisti subito dopo la conferenza stampa del senatore 'grillino' che confessa come illegittima la domanda della sua espulsione. E rivendica la scelta democratica operata dai parlamentari che ora, da regolamento, chiedono alla rete di ratificare la scelta. "Mastrangeli sta semplicemente seguendo un percorso previsto dal regolamento - dice Crimi - e in piu' di un'occasione ha sottolineato che accettera' la decisione della rete". Un procedimento del tutto democratico, e' quanto ribadisce Crimi: "Se questa non e' democrazia ditemi in quale modo si puo' esercitare un potere di controllo reciproco. La partecipazione a un gruppo e' libera ma e' soggetta a delle regole. Qualcuno ha forse messo la 'mordacchia' al senatore Mastrangeli?". Mastrangeli ha partecipato a tutte le trasmissioni "del pianeta".

Tags:
mastrangeligrilloonline
in evidenza
"Frustata" artica sull'Italia Piogge e neve a quote basse

Inverno alla riscossa

"Frustata" artica sull'Italia
Piogge e neve a quote basse


in vetrina
Ginori 1735, inaugurato primo shop-in-shop a livello mondiale

Ginori 1735, inaugurato primo shop-in-shop a livello mondiale


motori
Stellantis investe 130 milioni di in Germania per il nuovo Opel Granland

Stellantis investe 130 milioni di in Germania per il nuovo Opel Granland

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.