Berlusconi tra i fondatori del Movimento Animalista, ecco perché. La strategia - Affaritaliani.it

Palazzi & potere

Berlusconi tra i fondatori del Movimento Animalista, ecco perché. La strategia

Silvio Berlusconi fonda il Movimento animalista insieme a Michela Brambilla: amore per gli animali o strategia elettorale?

Dopo la campagna contro la macellazione degli agnelli Silvio Berlusconi benedice la nascita del "Movimento Animalista" targato Michela Brambilla.


La nuova realtà, su dichiarazione della stessa Brambilla, è una movimento assolutamente trasversale a cui "aderiscono persone da tutta Italia, impegnate nelle diverse associazioni in difesa degli animali e dell’ambiente. Arrivano anche da sinistra, diversi sono ex esponenti dei Verdi.
Ma ciò che è più significativo è che ci sono professionisti, imprenditori. Possono diventare una classe dirigente moderata".


Insomma, il "Movimento Animalista" potrebbe presto diventare una realtà politica a livello nazionale, realtà che in qualche modo si presterebbe a tamponare il calo delle percentuali di Forza Italia; da qui potrebbe anche nascere l'adesione e il sostegno dell'ex Cav, in questo modo, infatti, Berlusconi potrebbe disporre anche dei voti del nuovo movimento, voti che in Parlamento si potrebbero tradurre in seggi utili per sedersi al tavolo delle trattative di un sistema 'proporzionale'.


Se qualcuno lo dava per spacciato ancora una volta il leader degli azzurri si è dimostrato capace di riconquistare il centro del dibattito politico con mosse veramente inaspettate.