Palazzi & potere
Icastic 2016: Andre' Komatsu inaugura Icastic 2016 al Centro Pecci di Prato
Prato, Centro Pecci: Andre' Komatsu inaugura Icastic 2016 con un'opera ispirata ai muri e le frontiere, dal muro di Trump tra Messico e Usa al muro a Calais
Andre' Komatsu inaugura Icastic 2016 al Centro Pecci di Prato il 16 ottobre con un'opera ispirata ai muri e le frontiere
Arte, i muri di Trump e della Gran Bretagna dopo Brexit: la performance di Komatsu sull'immigrazione apre l'edizione 2016 di Icastic
Il progetto del candidato repubblicano alla Casa Bianca, Donald Trump, di innalzare un muro tra gli Stati Uniti e il Messico, ma anche il muro a Calais contro gli emigranti che vorrebbe costruire la Gran Bretagna dopo l'uscita dalla famiglia dell'Unione europea.
Sono i muri e le frontiere ad aver ispirato la performance dell'artista brasiliano Andre' Komatsu che aprira', il 16 ottobre, l'edizione 2016 di 'Icastic for Pecci: Anything to declare?', che da Arezzo si trasferisce a Prato nell'ambito delle manifestazioni promosse per la riapertura del Centro Pecci.
Icastic for Pecci: Anything to declare?: Icastic 2016 al Centro Pecci di Prato
L'edizione di quest'anno di Icastic, curata da Fabio Migliorati, indaghera' il concetto di frontiera nello scenario attuale proponendo opere in prevalenza site-specific di Moataz Nasr, Andre' Komatsu e Jaume Plensa.
E proprio una performance di Komatsu inaugurera' Ica dal punto di vista dell'accoglienza e dell'identita'. L'artista spieghera' cosa simboleggiano i muri: salira' su una piattaforma di 4 metri quadrati, anifestazione e' stata possibile grazie anche all'importante sostegno della vicepresidente della Giunta regionale della Toscana e assessore per la Cultura Universita' e Ricerca, Monica Barni.
Il comitato scientifico di Icastic e' presieduto dal dottor Pasquale Macri'. Nel comitato figura anche Emmanuele Emanuele, presidente della Fondazione Terzo Pilastro - Italia e Mediterraneo.