Palazzi & potere
PRIMA PAGINA

A Roma Raggi perde un altro assessore e il mini direttorio. Via il neonominato De Dominicis, è indagato
Bce, Draghi aspetta: «La crescita frena, bisogna stimolare i consumi»
Mps, Viola lascia la guida della banca
Monte Bianco, sospesi in funivia per una notte
Caos M5s a Roma
Virginia Raggi in trincea scarica Raffaele De Dominicis che, emerge poco dopo la notizia che non sarà lui il nuovo assessore al bilancio della giunta capitolina, risulta indagato per abuso d’ufficio. De Dominicis si fa intervistare da Repubblica: «Complotto, io sono vergine. Questo è un asilo infantile. La politica non fa per i grillini».
Massimo Malpica sul Giornale fa il punto della situazione: “Grillo caccia il mini direttorio. «Finiamo di darci martellate». Il leader sbarca a Roma per riportare l’ordine”.
Massimo Franco nella sua consueta nota sul Corsera: “Una rendita che rischiano di consumare rapidamente. Continua il caos nel M5s ma nella Capitale Grillo e i suoi sono ancora favoriti dall’assenza di un ‘alternativa”.
Elisa Calessi su Libero: “Il caos Raggi costa al M5s il 4%. Gli ultimi sondaggi registrano il netto calo del movimento, ora al 25-27%. Ma Piepoli avverte: «E’ presto per giudicare, conterà più il no ai Giochi»”.
Sulla Stampa: “Raggi chiude la porta alle Olimpiadi. Di Battista: «Sono una mangiatoia». Il Coni spiazzato: «Impossibile». Lettera dei medagliati a Rio”.
Politica e dintorni
Dal Messaggero: “No della Cgil al referendum. Renzi: «Credibilità in gioco». Il leader alla festa dell’Unità di Reggio Emilia: «Fuori dal Pd non c’è più sinistra ma populismo. D’Alema e Berlusconi in Bicamerale si amavano e volevano più poteri al premier».
Andrea Mascolini su Italia Oggi: “I principali dossier all’esame di Parlamento, Governo, Anticorruzione dopo la pausa estiva. Maratona sul codice appalti. Da adottare altri 19 provvedimenti attuativi. In vigore: 3 su 60”.
Economia
La Banca centrale europea ha deciso di non toccare i tassi d’interesse e di aspettare ad estendere il Quantitative easing, il piano d’acquisto di titoli da 80 miliardi al mese, il cui orizzonte resta per ora fissato al marzo 2017. Donato Masciandaro sul Sole 24 Ore: “La pazienza di Mario Draghi. Per il presidente della Bce, il ritmo della politica monetaria per ora non va mutato perché gli effetti della manovra definita a marzo si stanno verificando”.
Sul Corsera intervista a James Mirrlees, premio Nobel per l’Economia: «Una sola strada per la ripresa. Gli Stati ora tornino a investire. La crescita? Serve più fiducia. Le aziende non fanno investimenti perché non si aspettano un aumento della domanda aggregata».
L’amministratore delegato di Mps, Fabrizio Viola, ha raggiunto un accordo per lasciare la guida della banca. Su Monte dei Paschi, sulla Stampa, un retroscena firmato da Alessandro Barbera: “«A Siena tutto sotto controllo». Da Palazzo Chigi la spinta finale. I grandi investitori: la cura dell’ad non ha funzionato. E ora potrebbe tornare in gioco l’ex ministro Passera”. Della vicenda si occupa anche il Messaggero: “Il lungo braccio di ferro con JpMorgan sui tempi e la modalità del salvataggio. Mercoledì scorso un interlocutore istituzionale ha fatto intendere al banchiere la necessità di farsi da parte”.
Esteri
Il reportage di Anais Ginori su Repubblica: “Sui camion per Calais in attesa del muro inglese. «Il nostro inferno di autisti assaltati dai disperati» In viaggio con un conducente di frontiera. «Vivo nel terrore, i profughi saltano in tutti i modi sui nostri mezzi per raggiungere il Regno Unito»”.
Grazia Longo sulla Stampa: “Così l’Egitto ha nascosto gli ultimi sms di Regeni. I pm del Cairo a Roma, senza risultati si rischia una nuova crisi”.
Sul giornale di Via Solferino: “Paralimpiadi di protesta: dalla sfida (bielo)russa ai dischi per il presidente brasiliano”.
Altro
Da Repubblica: “Addio a Ennio Di Nolfo, studioso della diplomazia e uno dei più affermati docenti italiani di relazioni internazionali”.
Sulla Stampa: “Trappola in funivia, paura sul Monte Bianco. In 60 bloccati nella notte a zero gradi”.
SPIN TEAM