A- A+
Palazzi & potere
Retromarcia su Consip: nel verbale del "complotto" la "bomba" non era su Renzi

La "bomba" arrivata nelle mani della procuratrice di Modena Lucia Musti, secondo quanto le avrebbe detto il colonnello dei carabinieri Sergio De Caprio, alias Ultimo, non aveva un riferimento all' intercettazione tra il segretario del Pd Matteo Renzi e il generale della Guardia di Finanza, Michele Adinolfi. Non è la pistola fumante, come qualcuno ha paventato in questi giorni, che prova il complotto giudiziario ai danni dell' ex premier, proseguito con l' inchiesta Consip e sempre con la sponda del Fatto Quotidiano. La "bomba" era rappresentata dall' indagine condotta dal Noe dei carabinieri di Ultimo, che mettevano sotto accusa le coop rosse e il mondo vicino a Massimo D' Alema, mai indagato.


Quando Musti, scrive il Fatto, parla di Ultimo ai consiglieri del Csm, sostenendo che lui come il maggiore Giampaolo Scafarto erano degli "esagitati", lo dice perché parla dello stralcio di indagine Cpl-Concordia che le arriva per competenza da Napoli.
 

Tags:
consiprenzicsm





in evidenza
Branchetti scalda l'estate di Canale 5. Monica Maggioni nel prime time di Rai3

Talk e programmi d'informazione, novità e debutti a sorpresa

Branchetti scalda l'estate di Canale 5. Monica Maggioni nel prime time di Rai3


in vetrina
Da Coca-Cola 2 milioni in Basilicata: oltre 200 posti di lavoro con l'indotto

Da Coca-Cola 2 milioni in Basilicata: oltre 200 posti di lavoro con l'indotto


motori
Nuova MINI Cooper 5 Porte: innovazione e stile in dimensioni compatte

Nuova MINI Cooper 5 Porte: innovazione e stile in dimensioni compatte

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.