Palazzi & potere
Sgarbi: fondo un partito!

Il Corriere della Sera riprende la notizia lanciata nei giorni scorsi da Affaritaliani (http://www.affaritaliani.it/
Il dito indice di Dio che sfiora quello di Abramo nella Creazione di Michelangelo. Uno dei particolari più evocativi e potenti di tutta la storia dell' arte. È questo il simbolo del movimento con il quale Vittorio Sgarbi, 64 anni (già deputato di Forza Italia e poi sindaco di Salemi) torna a occuparsi attivamente di politica, scrive il corriere della sera. «Il partito si chiamerà Rinascimento - spiega - perché stiamo vivendo un neo-Medioevo culturale e occorre ricominciare a credere e investire nella bellezza».
Annuncia la nuova iniziativa tra un San Sebastiano dipinto da Pinturicchio e un quadro di Guttuso a lui dedicato, nell' incredibile casa-museo di famiglia a Ro Ferrarese dove abita ancora il padre Nino che, a 96 anni, seduto a tavola declama versi di d' Annunzio con la stessa frizzantezza del Lambrusco che beve a piccoli sorsi.