Palazzi & potere
Ue: pronti a commissariare l'Italia! I conti non tornano

Ue, Italia a rischio conti. Il governo Gentiloni non ha risolto i problemi
Mentre a Roma si discute di alleanze e leader in vista delle elezioni, in Europa hanno già le idee chiare sul trattamento da riservare all' Italia che uscirà dal voto di primavera. A Bruxelles è pronta una strategia in due tempi studiata dal presidente della Commissione, Jean-Claude Juncker. La prima tappa è stata ribattezzata "operazione verità" sui conti del Paese, attesa tra sette giorni con una lettera al governo che di fatto implicherà un precommissariamento al buio del prossimo esecutivo. Chi guiderà il governo dopo le elezioni di primavera, appena insediato, dovrà dare risposte all' Europa su debito, deficit e riforme. Se sarà convincente potrà cavarsela. In caso contrario, scrive Repubblica, il commissariamento diventerà effettivo con una procedura di infrazione Ue che legherà da subito le mani in politica economica al nuovo premier e ai suoi ministri.