VISTI DALL'ESTERO - Affaritaliani.it

Palazzi & potere

VISTI DALL'ESTERO

Quello che dicono di noi: la stampa internazionale

THE GUARDIAN
Il prestigioso quotidiano britannico dedica un articolo al viaggio di Stato di Matteo Renzi negli Stati Uniti. Il presidente del Consiglio e la moglie sono stati ricevuti dal presidente Obama e dalla first lady Michelle. Stephanie Kirchgaessner (corrispondente da Roma) mette in evidenza che Obama ha accolto calorosamente “un alleato di valore ma che è politicamente sotto attacco”. Secondo il giornale britannico, dopo la Brexit e le tensioni con la Germania di Angela Merkel, Renzi è diventato il principale attore dell’alleanza tra Stati Uniti e Europa.
 
 
FINANCIAL TIMES
Con un’intervista al Corriere della Sera l’ex presidente del Consiglio Mario Monti si è schierato contro la riforma della Costituzione voluta dal governo di Matteo Renzi, che sarà oggetto il prossimo 4 dicembre del referendum confermativo. Secondo James Politi (che firma l’articolo), l’intervento di Monti potrebbe influenzare gli elettori moderati di centro-destra. Tuttavia, l’ex presidente del Consiglio “resta un personaggio impopolare a causa delle misure di austerità varate dal suo governo tecnico” e l’impatto del suo No potrebbe non essere troppo rilevante.
 
WALL STREET JOURNAL
Domani si tiene una riunione della Banca centrale europea. Cosa bisogna aspettarsi dalla conferenza stampa di Mario Draghi? Scrive Tom Fairless: “Draghi dovrà trovare un delicato equilibrio. Rassicurare gli investitori sulla capacità della Bce di dare ancora impulso all’economia europea ma senza svelare fino in fondo con quali politiche monetarie”. Le prospettive economiche stabili ma poco brillanti potrebbero spingere la Bce a modificare il piano di acquisto titoli ma è improbabile che Draghi annunci queste misure già domani.
 
NEW YORK TIMES
Lo scorso anno Eni ha effettuato una scoperta di gas di rilevanza mondiale nell’offshore egiziano del Mar Mediterraneo, presso il giacimento denominato Zohr. Secondo Stanley Reed si è trattato di una scommessa vinta. Gli investimenti e i programmi di esplorazione realizzati con nuove tecnologie hanno permesso a Eni di realizzare un progetto che darà grandi risultati economici. Il potenziale del giacimento di Zohr è stimato in 850 miliardi di metri cubi di gas.

SPIN TEAM