Papa Francesco visita la Tomba di San Pietro

Papa Francesco sceglie il Lunedì dell'Angelo per una visita in forma privata agli scavi archeologici delle necropoli vaticana, dove si recherà a pregare presso la Tomba di San Pietro. Nella sua visita alla necropoli vaticana, che e' situata sotto la Basilica di San Pietro, il Papa viene accompagnato dal Cardinale Comastri, Arciprete della Basilica Vaticana.
IL DISCORSO -
"Cristo ha vinto il male in modo pieno e definitivo, ma spetta a noi, agli uomini di ogni tempo,
accogliere questa vittoria nella nostra vita e nelle realta' concrete della storia e della societa'". Lo ha affermato papa Francesco nel breve discorso prima del Regina Caeli, la preghiera mariana che sostituisce l'Angelus nel tempo di Pasqua. "La grazia contenuta nei Sacramenti pasquali - ha spiegato il Pontefice - e' un potenziale di
rinnovamento enorme per l'esistenza personale, per la vita delle famiglie, per le relazioni sociali". "Ma - ha scandito - tutto passa attraverso il cuore umano: se io mi lascio raggiungere dalla grazia di Cristo risorto, se le permetto di cambiarmi in quel mio aspetto che non e' buono, che puo' far male a me e agli altri, io permetto alla vittoria di Cristo di affermarsi nella mia vita, di allargare la sua azione benefica".