Pasticcio Imu/ Cattaneo (Anci) ad Affari: Letta non scarichi su di noi i costi dei tagli
Di Tommaso Cinquemani

"Sulla questione dell'Imu faremo le barricate contro il governo. Non possono pensare di scaricare sui comuni il peso dei tagli". Alessandro Cattaneo, vicepresidente dell'Anci, con una intervista ad Affaritaliani.it critica l'operato del governo Letta che ha deciso di far pagare ai cittadini una parte dell'Imu. "Il grande assente della manovra è il taglio della spesa pubblica. E' un tema che non possiamo rimandare". E sul futuro dell'esecutivo: "La poltrona di Letta è in mano a Renzi. Dipenderà tutto dalla sua strategia per il futuro e dal suo coraggio di imporre quelle riforme che al momento sta propagandato"
Sindaco Cattaneo, che cosa farete voi come Anci sulla questione dell'Imu?
"Faremo le barricate nei confronti del governo che ha tutte le responsabilità di questa situazione disastrosa. Mesi fa lo abbiamo detto in maniera molto chiara: le scelte dell'amministrazione centrale non possono ricadere sugli enti locali. E invece è ciò che è accaduto. E' inaccettabile questo atteggiamento dopo tutto quello che noi amministratori locali abbiamo fatto per la tenuta sociale sui territori. E' impensabile stabilire, a fine novembre, le condizioni su cui costruire i bilanci per il 2014".
Sulla questione dell'Imu il governo sta andando alla cieca?
"La mancanza di una linea definita è senz'altro il primo tema, non possono dirci adesso come sono le regole quando invece dovrebbero ormai essere definite da tempo".
Secondo lei questa incertezza è dovuta alla disomogeneità della maggioranza che sostiene Letta?
"Credo che questo sia un più che atro un problema di coperture economiche. Devo però dire che in termini complessivi anche al nostro interno qualcuno ha giocato al rialzo. Ha alzato tropo le aliquote nella speranza di vedersele poi completamente rimborsate. E' un atteggiamento che deve essere stigmatizzato se vogliamo essere un'associazione seria e responsabile".
A livello politico, sul tema dell'Imu e delle tasse, cosa vi aspettate da Letta?
"Il grande assente della manovra è il taglio della spesa pubblica. Noi a Pavia abbiamo cercato di farlo, con sacrificio e determinazione. Ma è un tema che a livello nazionale non possiamo pensare di rimandare".
Secondo lei sul tema delle tasse e in particolare dell'Imu, il premier Letta rischia la poltrona?
"Io credo che la poltrona di Letta sia in mano a Matteo Renzi. Dipenderà tutto dalla sua strategia per il futuro. E dipenderà anche dal suo coraggio nel fare tutte quelle riforme che al momento, molto bene, ha semplicemente propagandato".