Politica
Pensioni minime a 600 euro e stretta sul Rdc: conferme e novità in manovra

Sono almeno 68 le proposte avanzate dai ministeri. Possibile una riduzione da 8 a 7 mesi del Reddito di cittadinanza
Il Mit chiede poi l'istituzione di un Fondo destinato alla formazione iniziale per il personale impiegato sulle navi, in particolare le figure professionali mancanti delle sezioni di coperta, macchina, cucina e camera, "con una dotazione di 2 mln per il 2023 e 3 mln per ciascuno degli anni dal 2024 al 2028" e "il ripristino di esenzione Imu per i proprietari di immobili dichiarati inagibili post sisma, in precedenza adibiti" a prima casa.
Chiesti anche 20 milioni di euro per il prossimo anno per la sicurezza dell'infrastruttura del sistema di allarme pubblico IT-Alert, che consente la diffusione massiva di messaggi ai cellulari presenti su un territorio interessato da gravi emergenze. Il ministero per la Protezione civile chiede infine lo stanziamento di due miln di euro per risolvere le criticità nella gestione dei servizi cimiteriali a Palermo e la nomina del sindaco della città a Commissario di Governo per il coordinamento e l'esecuzione degli interventi urgenti per tutto il 2023.
Manovra, possibile un taglio al reddito di cittadinanza. Accordo sulle pensioni minime a 600 euro
L'esecutivo, secondo quanto scrive Agi, sta ancora valutando se inserire in manovra il taglio del reddito di cittadinanza da 8 a 7 mesi. Una misura, viene fatto notare, che libererebbe circa 200 mln di euro. "Chiuso", inoltre, l'emendamento del governo per l'aumento delle pensioni minime a 600 euro per gli over 75. Fonti dell'escutivo lo assicurano, mentre nella commissione Bilancio della Camera si prolunga l'attesa per la presentazione del pacchetto di emendamenti alla manovra dell'esecutivo. La misura sulle pensioni sarà tra quelle che il governo depositerà in commissione nelle prossime ore.