Ponte Stretto, Salvini: "Anche all'epoca di Brunelleschi c'erano i 'no cupola''. Sulla proposta di intitolarlo a Silvio Berlusconi... - Affaritaliani.it

Politica

Ultimo aggiornamento: 09:47

Ponte Stretto, Salvini: "Anche all'epoca di Brunelleschi c'erano i 'no cupola''. Sulla proposta di intitolarlo a Silvio Berlusconi...

Ponte sullo Stretto di Messina: Salvini, 'generosi indennizzi per espropri'

di Redazione

Ponte Stretto, Salvini: 'Intitolarlo a Berlusconi? Avremo modo di parlarne. C'è già Malpensa'

"Avremo modo di parlarne". A Silvio Berlusconi "abbiamo con merito e orgoglio intitolato l'aeroporto di Malpensa". Così il vice premier Matteo Salvini intervistato su 'Agorà' su Rai 3, risponde ad una domanda sull'ipotesi di intitolare il Ponte sullo Stretto, che ieri ha avuto il via libera del Cipess, all'ex premier.

In generale parlando dell'infrastruttura che collegherà Messina al resto d'Italia il leader della Lega dice che "mettere l'Italia al centro del mondo è motivo di orgoglio", ricordando che sarà il ponte sospeso più lungo del mondo pari a circa 3 kilometri battendo i 2 km di un ponte in Turchia.

Ponte Messina: Salvini, 'anche all'epoca di Brunelleschi c'erano i 'no cupola''

''Italia è sempre stata nei secoli la prima per ingegno. Ricordiamo nel '400 Brunelleschi, la cupola di Firenze. Anche allora c'erano i 'no cupola', c'erano quelli che dicevano non starà mai in piedi. Anche allora dicevano prima della cupola, facciamo altro''. Lo ha detto il leader della Lega Matteo Salvini ospite ad Agorà estate su RaiTre. ''Il Ponte - ha aggiunto - è un acceleratore di sviluppo. Mettere l'Italia al centro del mondo è per me motivo di orgoglio''.

Ponte Stretto: Salvini, 'generosi indennizzi per espropri'

"Gli espropri ci sono ovunque quando si fa una grande opera e in Sicilia e in Calabria gli espropriati saranno indennizzati più generosamente rispetto ad altri casi”. Così il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini intervistato ad ‘Agorà Estate’ su Rai3. "Adoro la critica, se è fondata, qui hanno detto che il Ponte non si può fare per via dei terremoti ma, qualora ci fosse un terremoto, l’unica struttura che regge è proprio il Ponte", afferma. E incalza: "Non si può fare per la mafia, la camorra, l’'ndrangheta? Dovremo vigilare, certo ma se non posso fare opere pubbliche in Italia per colpa della criminalità organizzata, allora non potrei più costruire nemmeno scuole o ospedali”.

Ponte Messina: Meloni, 'finalmente si parte, governo fa ciò di cui gli altri parlano'

"Sono fiera che abbiamo fatto noi dopo decenni che se ne parlava il Ponte dello Stretto. E' stato approvato oggi al Cipess il progetto definitivo e quindi ora si potrà partire. Tutti dibattiti che in Italia sono stati fatti per decenni, poi è arrivato un governo che si è messo a fare le cose delle quali gli altri parlavano". Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni intervistata al Tg5 ieri sera.

Ponte sullo Stretto. Salvini: "Pronto entro il 2033". Meloni: "Strategico per tutta l'Italia" - Sarà il ponte sospeso più lungo al mondo