Regionali: rush finale M5S, Grillo il 29 a Genova
Piazze e tv per il rush finale di M5S. A poco piu' di una settimana dalle elezioni Regionali, i 5 stelle continuano con una strategia portata avanti senza esitazioni gia' da settimane; incoraggiati tra l'altro dai sondaggi che li danno in crescita. Roberto Fico, esponente del 'direttorio', sull'esito del voto dichiara all'Agi di essere "moderatamente ottimista". I parlamentari sono molto attivi e presenti su entrambi i fronti, Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio invece stavolta lo sono meno. Una scelta voluta anche se, secondo quanto si apprende, Grillo dovrebbe chiudere la campagna elettorale il 29 sera nella sua Genova. Citta' in cui tra l'altro si vota e dove il leader M5S spera di avere un buon riscontro. I parlamentari 5 stelle non solo hanno partecipato a numerose iniziative in tutta Italia e tenuto comizi nelle 7 Regioni in cui si vota (Campania, Liguria, Marche, Puglia, Toscana, Umbria, Veneto), ma hanno anche ideato manifestazioni particolari per chiamare a raccolta il loro popolo: innanzitutto la marcia Perugia-Assisi per promuovere il reddito di cittadinanza, e poi tra le altre cose, le serate in pizzeria dove i parlamentari hanno servito la pizza ai clienti o quella prevista per la prossima settimana in Veneto con l'ispezione al Mose e poi l'incontro con i cittadini con 'Il parlamentare che serve... lo spritz'.
Questa volta pero' i 5 stelle hanno anche intensificato, come mai prima, la loro presenza in televisione, 'sdoganando' quello che era un vero e proprio tabu' del Movimento 5 stelle prima maniera. Non solo infatti, come gia' accaduto in campagna elettorale per le Europee, i parlamentari M5S sono intervenuti e continuano ad intervenire nei programmi televisivi in collegamento, ma ormai sono sempre piu' spesso ospiti seduti sulle poltroncine nei 'salotti' televisivi, a tu per tu con gli esponenti di altri partiti. Alle Europee, in realta', la scelta di andare in tv - con Beppe Grillo che fu ospite addirittura del salotto di Bruno Vespa a 'Porta a Porta' - non premio' i 5 stelle e anzi, dopo la delusione elettorale, nel gruppo M5S nacquero polemiche durissime con lo staff messo sotto accusa. Al punto che era seguita una fase in cui i pentastellati avevano disertato completamente la tv. In seguito, una volta nato il 'direttorio' dei 5, c'e' stata una vera e propria svolta in chiave televisiva. Il risultato delle Regionali, quindi, sara' un test per i 5 stelle sulla nuova strategia adottata. Inoltre Grillo, rispetto a prima, ha fatto un passo indietro lasciando piu' spazio ai parlamentari. Salvo esserci in alcune manifestazioni importanti, come la Marcia per il reddito o appunto la chiusura di campagna elettorale a Genova.
Il 31 sera (alle 23 del 31 maggio iniziera' lo spoglio) i 5 stelle non hanno previsto nessun comitato a Roma ma di sicuro, cosi' viene riferito, sara' allestito a Napoli dove ci saranno i due esponenti del direttorio, entrambi campani, Roberto Fico e Luigi Di Maio. E non e' escluso che arrivino anche gli altri deputati colleghi di territorio e di direttorio, Carla Ruocco e Carlo Sibilia. In Campania i 5 stelle combattono da sempre contro la Terra dei fuochi e ora portano come risultato l'approvazione in Parlamento della legge sugli Ecoreati, che tra i primi firmatari ha proprio un deputato M5S.