Corporate - Il giornale delle imprese
Stevanato Group: ricavi a 280 milioni di euro nel secondo trimestre 2025 con crescita dell’8% e margini in aumento
Stevanato (Stevanato Group): "Operiamo in mercati dinamici e in forte crescita, con investimenti strategici volti a soddisfare la domanda crescente di soluzioni ad alto valore"

Stevanato Group presenta i risultati del secondo trimestre 2025: ricavi a 280 milioni di euro, +8% rispetto all'anno precedente e margini in aumento
Stevanato Group, leader globale nelle soluzioni per il contenimento, la somministrazione di farmaci e la diagnostica destinata all’industria farmaceutica, biotecnologica e life science, ha annunciato i risultati finanziari relativi al secondo trimestre del 2025, registrando ricavi per 280 milioni di euro, con un incremento dell’8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Le soluzioni ad alto valore aggiunto hanno rappresentato il 42% del fatturato totale, trainate principalmente dalla domanda di siringhe ad alte prestazioni, carpule EZ-fill® e flaconi EZ-fill®. Il margine di profitto lordo ha mostrato un miglioramento significativo, salendo al 28,1%, in aumento di 210 punti base, sostenuto dalle solide performance del segmento Biofarmaceutico e Diagnostico (BDS). L’utile per azione diluito si è attestato a 0,11 euro, mentre il margine EBITDA rettificato ha raggiunto il 23,2%, in crescita di 240 punti base. I risultati riflettono anche un margine operativo in aumento, che ha raggiunto il 14,8%, o il 15,5% rettificato, grazie all’aumento del profitto lordo e alle iniziative di contenimento dei costi.
Nel dettaglio, il segmento BDS ha registrato una crescita del 10% nei ricavi, arrivando a 243,5 milioni di euro, con un margine lordo del 31,2% e un margine operativo del 19,1%, sostenuti dall’incremento della capacità produttiva negli stabilimenti di Latina e Fishers. Al contrario, il segmento Engineering ha visto una diminuzione del 2% dei ricavi, pari a 36,5 milioni di euro, a causa di un mix sfavorevole di progetti e di un rallentamento temporaneo negli ordini, con un margine operativo negativo dello 0,8%.
Sul fronte patrimoniale, la società dispone di liquidità pari a 94,2 milioni di euro e un debito netto di 312,4 milioni di euro. Gli investimenti in capitale sono stati di 69,1 milioni di euro, in linea con l’espansione della capacità produttiva, mentre il flusso di cassa operativo ha raggiunto 44,9 milioni di euro. Il flusso di cassa libero ha mostrato un miglioramento significativo, con un valore negativo di 13 milioni di euro, rispetto ai 46,1 milioni di euro dello stesso periodo dell’anno precedente. Stevanato Group conferma le previsioni per l’intero anno fiscale 2025, con ricavi attesi tra 1,16 e 1,19 miliardi di euro, un EBITDA rettificato compreso tra 288,5 e 301,8 milioni di euro e un utile per azione diluito rettificato tra 0,50 e 0,54 euro.
Il Chairman e CEO Franco Stevanato ha commentato: “Operiamo in mercati dinamici e in forte crescita, con investimenti strategici volti a soddisfare la domanda crescente di soluzioni ad alto valore. Siamo fiduciosi che la nostra pipeline di innovazione e la focalizzazione sulle soluzioni premium sosterranno una crescita sostenibile nel lungo termine, creando valore per i nostri azionisti”.